Notizie poco confortanti per il mercato dell’auto europeo. Il settore ha concluso il mese di ottobre con una performance negativa. Negli ultimi tre anni, le vendite erano scese -dell’1,8%- soltanto durante lo scorso mese di luglio. Stando ai dati di Acea, l’associazione dei costruttori europei, a ottobre le immatricolazioni dei paesi dell’Ue e dell’Efta si sono attestate a 1.140.742, in flessione dello 0,3% su base annua.
Nei dieci mesi dell’anno sono state vendute 12.748.741 auto, con una crescita del 6,9% su base annua.
Positivo si è confermato il trend in Italia, con una crescita delle immatricolazioni del 9,7%. Buona anche la performance delle vendite in Spagna (+4%) e Regno Unito (+1,4%). In calo invece Germania (-5,6%) e Francia (-4,0%). Da segnalare che le variazioni sono su base annua.
Nei primi dieci mesi invece la crescita ha interessato tutti i principali mercati. Italia (+16,7%) e Spagna (+10,8%) hanno fatto meglio, seguite da Germania (+4,9%), Francia (+4,7%) e Regno Unito (+2,5%).
I titoli del settore auto scontano la notizia, confermandosi tra i peggiori dell’indice di riferimento dell’azionario europeo, lo Stoxx Europe 600 Index.
