Egitto, vietata la vendita di “gilet gialli” catarifrangenti

di Alberto Battaglia
12 Dicembre 2018 16:38

Secondo quanto riferito dall’agenzia Reuters, le autorità egiziane hanno bloccato la vendita dei “gilet gialli” catarifrangenti divenuti simbolo della protesta francese, e poi utilizzati con scopi di contestazione dal basso anche in Germania, Olanda e Belgio. L’obiettivo è evitare che questo strumento, nato per scopi di sicurezza sulle strade, possa essere utilizzato con le stesse valenze che ha avuto in Europa.

Nel frattempo, l’11 dicembre, il procuratore generale egiziano ha disposto l’arresto di un avvocato per i diritti umani, Mohamed Ramadan, reo di aver pubblicato una foto nella quale veniva ritratto con un gilet giallo addosso, in segno di solidarietà con la protesta francese.