17:11 venerdì 6 Dicembre 2019

Dazi, per gli Usa prossima mossa si decide entro il 15 dicembre

Il consigliere economico della Casa Bianca Larry Kudlow ha confermato che il raggiungimento di un eventuale accordo di Fase 1 con la Cina, in grado di bloccare i nuovi dazi già messi in calendario, resta in qualche modo vincolato alla scadenza del 15 dicembre. “Non c’è una deadline arbitraria qui… ma resta il fatto che il 15 dicembre è una data molto importante in merito all’entrata in vigore o meno dei  [nuovi] dazi”, ha detto alla Cnbc,  “tutto resta in mano al presidente degli Stati Uniti, ma il 15 dicembre è una data importante”. Kudlow ha aggiunto che i contatti con i negoziatori sono “quasi quotidiani”, “costruttivi” e che “si è vicini” all’accordo.

Entro quella data è prevista l’entrata in azione di nuovi dazi americani su importazioni cinesi il cui controvalore è stimato a 156 miliardi di dollari.

 

Breaking news

11:06
Inflazione in Italia, lieve aumento dei prezzi al consumo a maggio 2024

A maggio 2024, l’Istat ha registrato un incremento dello 0,2% su base mensile e dello 0,8% su base annua nell’indice nazionale dei prezzi al consumo, confermando le stime preliminari. L’inflazione acquisita per il 2024 si attesta a +0,8% per l’indice generale e +1,8% per la componente di fondo.

09:12
Piazza Affari apre in rialzo, banche in rimonta

Avvio tonico a Piazza Affari, con le banche protagoniste dopo le vendite dell’ultima ottava. Spread Btp-Bund in calo

08:53
Francia, Parigi perde primato di borsa più grande d’Europa

A seguito dell’annuncio a sorpresa di elezioni anticipate da parte di Macron, la borsa di Parigi scivola sotto Londra

08:51
Pre-apertura 17 giugno 2024: mercati europei attesi in rialzo in avvio

Atteso un avvio positivo per le principali Borse europee dopo i cali della scorsa settimana su incertezza politica

Leggi tutti