Gli effetti della revisione della spesa, coordinata dal Commissario straordinario Yoram Gutgeld ha consentito risparmi strutturali pari a quasi 30 miliardi nel 2017, per poi salire a 31,5 miliardi nel 2018. Lo rivelano i dati della relazione annuale. Nel dettaglio, i risparmi derivanti dalla spending review sono ammontati a 3,6 miliardi nel 2014, 18 miliardi nel 2015, oltre 25 miliardi nel 2016.
“Faccio appello al governo in carica, e a quello che verrà, a non mollare la presa, ci vuole tempo per raggiungere i risultati”, ha commentato Gutgeld, “noi abbiamo beneficiato di una stabilità di tre anni di governo. Il lavoro sugli acquisti è iniziato ad aprile 2014 e ha cominciato a dare risultati due anni dopo e i risultati veri e grandi li darà nei prossimi anni”.