17:45 giovedì 15 Luglio 2021

Covid, Oms: l’arrivo di nuove varianti più pericolose è “fortemente probabile”

Il comitato di emergenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha messo in guardia sulla “forte probabilità” che emergano nuove varianti del Covid-19 più virulente e pericolose di coronavirus. Dopo l’ottava riunione del comitato d’emergenza  sul coronavirus, gli esperti dell’Oms hanno dichiarato:

“Il comitato ha riconosciuto la forte probabilità dell’emergere e della diffusione globale di nuove e potenzialmente più pericolose varianti che possono essere ancora più difficili da controllare”.

Il comitato ha anche sottolineato il rischio dell’emergere di nuove malattie zoonotiche mentre il mondo sta ancora rispondendo alla pandemia in corso. “Come tale, il comitato ha convenuto che la pandemia Covid-19 rimane un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale”.

Breaking news

24/01 · 17:37
Piazza Affari chiude a +0,2% con banche sotto i riflettori

Finale contrastato per le borse europee. A Piazza Affari, occhi puntati sull’offerta pubblica di scambio lanciata da Mps su Mediobanca

24/01 · 17:07
Meta: investimenti fino a $65 miliardi in AI nel 2025

Meta sta pianificando un massiccio investimento in intelligenza artificiale, con l’obiettivo di rafforzare le proprie capacità nel settore AI

24/01 · 16:13
Wall Street apre poco mossa dopo i record registrati dall’S&P 500

L’apertura di Wall Street è stata poco movimentata dopo i record dell’S&P 500, influenzata dalle dichiarazioni di Trump al World Economic Forum di Davos. Il focus è sui tassi d’interesse e sui prezzi del petrolio, mentre l’entusiasmo nel settore tech continua a crescere grazie a una joint venture sull’intelligenza artificiale.

24/01 · 15:22
Chevron avvia la produzione di petrolio nel giacimento di Tengiz, in Kazakistan

Chevron ha iniziato la produzione di petrolio nel giacimento di Tengiz, in Kazakistan, attraverso il suo progetto Future Growth Project (FGP). Questo progetto mira ad aumentare la produzione di petrolio greggio di 260.000 barili al giorno. La mossa è parte di una serie di sviluppi strategici per incrementare il flusso di cassa libero e creare valore per gli azionisti.

Leggi tutti