Il Covid ha regalato ad ogni italiano 1.979 euro in termini di aiuti statali, fra bonus economici, cassa integrazione, assunzioni ed investimenti nella sanità, sospensione e taglio delle tasse, ristori, sussidi, contributi a fondo perduto e così via.
Una cifra inferiore alle media dei paesi dell’Area Euro di 2.518 euro pro capite (+539 euro rispetto alla media italiana).
E’ quanto stima la CGIA, su dati incrociati di Bankitalia e del MEF. C’è anche da dire che che la cifra riferita all’Italia non include i 32 miliardi di euro di scostamento di bilancio che, nei prossimi giorni, dovrebbero consentire l’approvazione del “decreto Sostegno”.