Di Chris Iggo, CIO Fixed Income di AXA Investment Managers
I mercati obbligazionari soffrono di rendimenti molto ridotti, premi per il rischio insufficienti e carenza di liquidità. Come gestire un portafoglio obbligazionario in una situazione del genere?
Una possibilità consiste nell’essere flessibili e concentrarsi sulla gestione dei rischi dei tassi di interesse, di inflazione, di credito e di liquidità. La possibilità di investire in tutto il mercato obbligazionario, senza essere vincolati a un indice di riferimento, dà al gestore la capacità di reagire liberamente alle evoluzioni dei rischi di mercato e proteggersi da shock di liquidità.
Considerando all’orizzonte l’aumento dei tassi da parte della Fed e il QE che soffoca i rendimenti in Europa, le asset class che oggi hanno una certa attrattiva sono i titoli High Yield USA, gli inflation-linked, i prodotti strutturati con rating elevati e la liquidità.