Bankitalia: frena crescita delle sofferenze bancarie

di Alessandra Caparello
11 Aprile 2016 12:04

ROMA (WSI) – Nel mese di febbraio 2016 frena il tasso di crescita sui 12 mesi delle sofferenze bancarie che, senza correzione per le cartolarizzazioni ma tenendo conto delle discontinuità statistiche, è stato pari al 4,7%, in calo rispetto al 9,0% registrato a gennaio.

A renderlo noto la Banca d’Italia nel supplemento al Bollettino statistico “Moneta e banche” secondo cui il calo è dovuto dalle operazioni di cessione di crediti in sofferenza realizzate nel mese di febbraio.

Corretto per effetto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, il tasso di crescita delle sofferenze sui 12 mesi risulta pari al 13,4% come nel mese di gennaio.

Nel mese di febbraio il tasso di crescita sui dodici mesi dei depositi del settore privato è stato pari al 3,4% contro il 3,6% di gennaio, mentre la raccolta obbligazionaria, incluse le obbligazioni detenute dal sistema bancario, è diminuita del 15,3% su base annua contro -16,5% nel mese precedente.