14:03 venerdì 6 Settembre 2019

Atlantia accelera in Borsa. Ministro Infrastrutture: “No revoca ma revisione concessioni”

Atlantia in rialzo in Borsa segnando al momento un guadagno dell’1,19%. A trainare il titolo dell’azienda della famiglia Benetton le rassicurazioni del neo ministro dei Trasporti Paola De Micheli.

Nel corso di un’intervista a La Stampa, il titolare del Mit ha precisato che la revisione della concessione ad Autostrade prende il posto, nei programmi del nuovo Governo Pd-M5S della temuta revoca.

 “Nel programma di governo c’è una parola precisa e molto diversa: revisione. Dobbiamo rafforzare gli investimenti, la sicurezza e ridurre i costi per gli utenti (…) Di ostacoli politici ai cantieri qui non ce ne saranno più”.

Breaking news

10/06 · 17:04
Azimut: raccolta netta maggio a 1,9 mld di euro

Il Gruppo Azimut ha annunciato di avere registrato a maggio una raccolta netta di 1,9 miliardi di euro. La raccolta netta complessiva da inizio anno sale così a quota 7,6 miliardi (obiettivo annuale oltre 10 miliardi)

10/06 · 16:47
Wall Street apre in lieve rialzo: Nasdaq guadagna lo 0,12%

Wall Street segna un’apertura in leggero rialzo mentre continuano i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina a Londra. Il segretario al Commercio USA, Howard Lutnick, ha espresso ottimismo sulla buona riuscita delle trattative. Intanto, i principali indici azionari mostrano movimenti contrastanti e il petrolio WTI registra un lieve aumento.

10/06 · 15:22
Prysmian acquisisce channell commercial corporation per 950 milioni di dollari

Prysmian ha finalizzato l’acquisizione della texana Channell Commercial Corporation, specializzata in soluzioni per la fibra ottica, per 950 milioni di dollari. L’accordo include un pagamento aggiuntivo di 200 milioni di dollari legato a obiettivi di Ebitda per il 2025.

10/06 · 10:43
Italia, produzione industriale in lieve crescita ad aprile 2025

L’indice destagionalizzato della produzione industriale in Italia segna un aumento dell’1% ad aprile 2025 rispetto a marzo, mentre l’indice grezzo mostra un calo dell’1,2% su base annua. I dati sono stati forniti dall’Istat, evidenziando una crescita tendenziale dello 0,3% al netto degli effetti di calendario.

Leggi tutti