MILANO (WSI) – Il Pil dell’area Ocse, che fotografa l’andamento delle economie avanzate, ha messo a segno una crescita dello 0,5% nel terzo trimestre dell’anno scorso, dato che segue, in tenue rallentamento, il +0,6% del trimestre precedente. A caratterizzare l’andamento delle economie dell’area sono soprattutto i consumi privati, che contribuiscono al dato con una crescita dello 0,4%.
Proprio i consumi privati, insieme alla componente degli investimenti, hanno costituito i principali driver della crescita degli Stati Uniti (aumentando rispettivamente dello 0,5% e dello 0,2%). Stessa tendenza anche per l’economia tedesca, per la quale i consumi privati (+0,3%) sono la primaria componente dell’incremento del Pil.
Il Pil dell’Italia, nel terzo trimestre, è cresciuto dello 0,2% con i contributi positivi sia della spesa pubblica sia dei consumi privati.