16:51 mercoledì 23 Settembre 2020

Anasf scende in campo a ottobre per il Mese dell’educazione finanziaria

Anche quest’anno Anasf aderisce alla World Investor Week, promossa in Italia dalla Consob e organizzata da IOSCO (International Organization of Securities Commissions), e al Mese dell’Educazione Finanziaria, promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal
Comitato per l’educazione finanziaria, diretto da Annamaria Lusardi.

La terza edizione del Mese, che si terrà dal primo al 31 ottobre, sarà focalizzata sulle scelte finanziarie al tempo del Covid 19.

“Il nostro progetto ha continuato a entrare nelle aule delle scuole, in forma virtuale, già dai primi giorni dell’emergenza, grazie al grande contributo dei nostri formatori di tutta Italia”, ha dichiarato il direttore generale Germana Martano. “I moduli formativi saranno erogati sia in modalità in presenza sia online. Raggiungeremo le scuole di Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria e Molise, oltre ai cittadini di due comuni lombardi con il progetto dedicato ai risparmiatori adulti. La prosecuzione del progetto Wiw è per noi un valido segnale di una nuova ripartenza”, ha concluso Martano.

Breaking news

14/03 · 17:38
Finale positivo a Piazza Affari e nel Vecchio Continente, banche centrali nel radar

Borse europee in rialzo, con Piazza Affari in evidenza. Wall Street rimbalza nonostante calo fiducia consumatori. Focus su banche centrali e dati macro prossima settimana.

14/03 · 16:24
Open Fiber, perdita netta di 364 milioni di euro nel 2024

Open Fiber ha registrato una perdita netta di 364 milioni di euro nel 2024, con EBITDA in crescita del 18%. L’azienda prevede un flusso di cassa positivo entro il 2028 e ha aggiornato il piano industriale fino al 2034, con investimenti previsti per 10 miliardi di euro.

14/03 · 15:26
Wall Street apre in rialzo: Nasdaq guadagna l’1,44%

Wall Street registra un’apertura positiva dopo che lo S&P 500 ha chiuso in correzione a causa delle tensioni sui dazi imposti da Trump. L’ottimismo deriva dalla dichiarazione di Chuck Schumer che non ostacolerà la legge di finanziamento del governo, evitando uno shutdown. Gli indici Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq sono in crescita, sostenuti anche da un rallentamento dell’inflazione. Il petrolio Wti vede un leggero aumento al Nymex.

14/03 · 13:32
De’ Longhi, ricavi in aumento del 13,7% nel 2024

De’ Longhi ha registrato una crescita significativa dei ricavi nel 2024, chiudendo l’anno con 3,5 miliardi di euro. L’azienda ha proposto un dividendo di 1,25 euro per azione, con un pay-out ratio del 60%. Il 2025 è previsto con una crescita del fatturato tra il 5% e il 7%.

Leggi tutti