“Con un tasso di occupazione femminile in linea con Francia, Germania e Spagna i consumi in Italia crescerebbero di 36 miliardi di euro, per arrivare a 42 miliardi se le donne fossero anche pagate quanto gli uomini”: è quanto affermano gli analisti di The European House Ambrosetti, nel loro ultimo studio Gai, redatto in collaborazione con Aviva.
Ulteriori 5 miliardi di consumi si sbloccherebbero, poi nel caso in cui i ‘Neet’ fossero inclusi nel mercato del lavoro.