Continuano le trattative per la possibile fusione tra il gruppo energetico tedesco VEBA (che sta acquistando la concorrente Viag per $14 miliardi) e la francese Suez Lyonnaise des Eaux.
Secondo Etienne Davignon, presidente della Societe’ Generale de Belgique SA, le trattative non sono comunque su base esclusiva e potrebbero ancora prendere direzioni diverse.
Se la fusione tra E.On AG (la societa’ che sta nascendo tra Veba e Viag) e la Suez si dovesse realizzare, il gruppo avrebbe un valore totale di $36 miliardi e diventerebbe il piu’ grande rivale della societa’ Eletricite’ de France, leader in Europa con un valore di mercato di 80 miliardi di euro e 400mila dipendenti.
Le azioni della VEBA, salite del 10.4% da quando la notizia della fusione con Suez e’ stata resa nota a marzo, oggi hanno registrato un rialzo dello 0.8% toccando i 53.96 euro.
Indiscrezioni sulle trattative tra le aziende circolavano gia’ alla fine di marzo.
(vedi articolo WSI del 24 marzo, ore 8:39).