Advisory

FinecoBank: 2024 con utili e ricavi da record

FinecoBank archivia il 2024 con risultati da incorniciare. La banca online ha chiuso l’anno con utili netti e ricavi che superano ogni precedente record grazie anche al risparmio gestito che torna protagonista. L’assemblea degli azionisti sarà chiamata ad approvare la distribuzione di un dividendo pari a 74 centesimi per azione, in crescita del 7% rispetto allo scorso anno.

I dati nel dettaglio

Entrando nel dettaglio dei conti, l‘utile netto consolidato per l’intero esercizio 2024 si attesta a 652,3 milioni di euro, un incremento del 7,1% rispetto all’anno precedente.  I ricavi totali hanno raggiunto quota 1.316,5 milioni di euro, con una crescita del 6,4% rispetto all’anno precedente trainati dall’Investing (+11,7% anno su anno) dal Brokerage (+13%) e dal margine finanziario (+3,4%). Le masse gestite di Fineco Asset Management sono pari a 36,8 miliardi, di cui 25 miliardi relativi a classi retail (+25,1%) e 11,8 miliardi relativi ai fondi sottostanti dei wrapper (classi istituzionali, +8,1%).

È proseguita intanto l’acquisizione di nuovi clienti, che lo scorso anno ha raggiunto per il secondo anno di fila il nuovo record pari a 152.357 (+27,8%), portando il totale a 1.655.649 clienti.

Alessandro Foti, amministratore delegato di FinecoBank, commentando i risultati, ha spiegato:

“La crescita robusta della banca nel corso del 2024 è un’ulteriore conferma della sua capacità di adattarsi perfettamente al nuovo scenario, beneficiando in particolare della forte spinta verso investimenti e consulenza evoluta”. Foti ha spiegato inoltre che “i risultati che confermano da un lato il rafforzamento del risparmio gestito, dall’altro il sempre maggiore interesse da parte della clientela verso l’interazione con i mercati attraverso la nostra piattaforma”, ha detto Foti. A questo si aggiunge “il contributo di Fineco Asset Management che anche nel 2024 ha accelerato la crescita con un’ampia gamma di soluzioni di investimento sviluppate internamente, che consentono un’esposizione graduale ai mercati azionari e all’economia reale. Tutto questo ci fa guardare con fiducia al 2025, che si prefigura come un anno ricco di sfide e di grandi opportunità di crescita”.

Raccolta netta sfonda 10 miliardi

Nel 2024 la raccolta è stata pari a 10,1 miliardi, in rialzo del 14,7% rispetto al 2023 e confermando l’accelerazione delle dinamiche di crescita della banca. Il trend è proseguito in gennaio: nel mese la raccolta è stata di 887 milioni (+53% anno su anno), con il gestito a 221 milioni.

Il titolo, intanto, dopo un avvio col segno meno ha imboccato la strada dei rialzi e intorno alle 9,30 segna +0,33% intorno ai 18,25 euro. Da inizio anno, la crescita è stata dell’8% circa mentre negli ultimi dodici mesi le quotazioni sono rimbalzate del 42%.