Advisory

Fineco: a maggio raccolta netta a oltre 1,3 miliardi di euro, aperti 15mila nuovi conti

Fineco chiude il mese di maggio 2025 con numeri in forte crescita: la raccolta netta ha raggiunto 1,314 miliardi di euro, segnando un incremento del 39% rispetto ai 946 milioni dello stesso mese del 2024. Un risultato che conferma la capacità della banca di rispondere in modo efficace alle esigenze finanziarie di una clientela sempre più numerosa e consapevole.

Alessandro Foti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fineco, ha dichiarato:

“I dati positivi del mese di maggio consolidano la tendenza al rafforzamento per tutte le aree di business, evidenziando ulteriormente la capacità di Fineco di intercettare le nuove esigenze che stanno emergendo con forza tra i risparmiatori. Il crescente interesse verso soluzioni di investimento efficienti e convenienti, e la richiesta sempre maggiore di consulenza finanziaria aumentano l’attrattività del modello di business caratterizzato da un’elevata trasparenza. A questo si aggiungono i risultati di raccolta registrati da Fineco AM, a conferma dell’interesse da parte della clientela verso un’offerta che punta su efficienza e costante innovazione.”

Fineco: boom di nuovi clienti

I nuovi clienti acquisiti da inizio anno sono stati 85.317, con un aumento del 35% su base annua. Solo nel mese di maggio sono stati aperti quasi 15.000 nuovi conti, con una crescita del 23% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Al 31 maggio, il numero complessivo dei clienti ha raggiunto quota 1.718.959.

Raccolta gestita in forte espansione

Nel dettaglio, la raccolta gestita ha raggiunto i 548,5 milioni di euro, con una crescita del 51% rispetto ai 364,1 milioni registrati a maggio 2024. Nel periodo compreso tra gennaio e maggio, questa voce ha totalizzato 1,9 miliardi di euro. Un contributo importante è arrivato da Fineco Asset Management, che nel solo mese di maggio ha registrato 358 milioni di euro di raccolta retail, segnando il miglior risultato del 2025.

Patrimonio in aumento, trainato dal private banking

Il patrimonio complessivo gestito dalla banca è salito a 146,8 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 140,7 miliardi di dicembre 2024 e ai 129,7 miliardi di maggio 2024, con un incremento del 13% su base annua. Una spinta significativa è arrivata anche dal Private Banking, che ha raggiunto i 72 miliardi di euro, in netto aumento rispetto ai 60,8 miliardi di un anno fa, segnando un +18%.

Fineco Asset Management ha portato la raccolta retail da inizio anno a 1,368 miliardi di euro. Le masse complessive gestite da Fineco AM ammontano a 37,8 miliardi di euro. La componente retail rappresenta 26,1 miliardi, in crescita del 22% rispetto all’anno precedente, mentre quella istituzionale si attesta a 11,6 miliardi, con un incremento del 6%. La quota della componente retail sul totale del patrimonio gestito della banca è salita dal 35,2% di maggio 2024 al 38,6% attuale.

Andamento della raccolta diretta e amministrata

La raccolta diretta nel mese di maggio ha toccato i 982,5 milioni di euro. Da inizio anno il totale si attesta a 576,5 milioni. Di contro, la componente amministrata ha registrato una flessione pari a -216,8 milioni nel mese, con un totale da gennaio pari a 3,297 miliardi, in calo rispetto ai 3,850 miliardi dello stesso periodo del 2024.

Brokerage in crescita continua

Il continuo aumento dei clienti attivi ha sostenuto anche il comparto del brokerage, che nel mese di maggio ha generato ricavi stimati pari a circa 18 milioni di euro. Da gennaio, i ricavi stimati si attestano a 110 milioni di euro, con una crescita del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato non include le commissioni derivanti dall’asta di BTP Italia, il cui regolamento è previsto per il mese di giugno.