I tassi di interesse sono sempre una bussola precisa sull’ andamento dell’economia e di conseguenza della borsa, che anticipa l’andamento dell’economia di alcuni mesi.
Quando i tassi lunghi superano quelli brevi le aspettative sono di crescita economica ed al contrario quando quelli brevi superano i lunghi le aspettative sono di recessione.
Attualmente i tassi lunghi sono crescenti ed hanno superato i brevi durante l’intermestrale di accumulazione che ha preceduto il markup del ciclo Annuale Fusion.
Secondo i tassi di interesse quindi l’andamento futuro sarà di crescita.

La curva dei tassi che nasce dalla differenza tra tassi lunghi e brevi, nello stesso punto in cui i tassi lunghi hanno superato i brevi (vedi immagine precedente) ha dato, ovviamente, un segnale Buy.
Ora i prezzi di borsa dovrebbero salire fino a quando la curva arriverà nell’area sell anticipando nuovi ribassi.

In armonia con la previsione della curva dei tassi il Dna del ciclo ventennale, che ha evidenziato il minimo del 2012 come minimo ciclico di lunghissimo periodo.
Considerato che l’algoritmo del Dna ha una percentuale di erraticità più bassampiù è lungo il periodo proiettato, la percentuale di correttezza di questa previsione si avvicina al 75%.
Ma soprattutto come ricordo sempre, quando analisi fondamentale (curva dei tassi) e l’analisi tecnica (Dna) danno la stessa informazione, le probabilità di correttezza aumentano notevolmente.

Approfitta della nostra offerta promozionale all-inclusive, è inoltre attivabile gratuitamente la versione demo della durata di un mese senza vincoli di rinnovo. Essa comprende tutti i servizi disponibili sul sito e 25 corsi di formazione inclusi nella promozione di Rating Consulting.
http://www.ratingconsulting.eu/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=3&t=ott2016