Economia

BUROCRAZIA: RAVENNA SEMPLIFICA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(9Colonne) – Ravenna, 26 mar – Il progetto Nus (Nucleo per la semplificazione), presentato dal Comune di Ravenna, prende il via all’indomani della realizzazione di un censimento che ha identificato circa 500 procedimenti (concessioni, servizi, autorizzazioni, ecc.) passibili di significativi interventi di semplificazione. Uno dei primi interventi che affronterà il Nus riguarderà una settantina di pratiche relative alle cessazioni di attività artigianali e industriali e per l’esercizio di vendita al dettaglio: una semplice comunicazione on line sul sito del Comune da parte del titolare sostituirà certificati e attese. Un altro degli obiettivi punterà alla riduzione, ove possibile, degli allegati (documenti, certificazioni ecc.), richiesti ai cittadini a corredo delle pratiche, riferiti a circa 400 procedimenti. In tali casi si farà ricorso il più possibile all’autocertificazione. Una particolare attenzione sarà dedicata al mondo delle imprese. E’ prevista inizialmente una convenzione con la Camera di Commercio per l’individuazione delle imprese “campione” che, accanto ad un certo numero di cittadini per un totale di 2000 utenze, rappresenteranno una sorta di “utenza amica” provvista di codici di accesso personalizzati alla rete, per testare on line una nuova generazione di servizi.