Sospesi i titoli di Banca Profilo per eccesso di rialzo dopo un ultimo prezzo di 18,52 euro (+9,81%, con un euro che vale 1936,27 lire).
Nelle ultime quattro seduta l’azione era stata interessata da realizzi, che l’avevano fatta scendere da 21 a 16 euro. Da inizio 2000 il titolo Banca Profilo ha comunque guadagnato il 500% circa. Il grande interesse per l’istituto potrebbe trovare spunto dalla prossima discesa in campo nel private banking.
Più in generale, il listino sembra confermare il suo debolissimo recupero. Il Mibtel è in crescita dello 0,23, mentre il Mib30 resta negativo per lo 0,06% al di sotto dei 50.000 punti.
Gli spunti per la crescita vengono da alcuni titoli della old economy (Eni, Banca di Roma, Finmeccanica), ma soprattutto dalla new economy che trova collocazione per lo più nel Nuovo Mercato.
Spiccano infatti Tecnodiffussione
(+8,37%), Opengate (+6,08%), Olidata (+4,47%) e Prima Industrie (+4,05%), mentre si mantiene sempre sopra i 1.000 euro Tiscali (un euro vale 1936,27 lire) in rialzo del 2,12%.
Bene anche i titoli legati a Internet dove Finmatica registra un rialzo del 6,61% a
175,85 euro, mentre Hdp mette a segno un progresso del 3,18% a 1,78 euro.
Tra le blue chip salgono oltre a Banca di Roma, anche Fideuram e Rolo; in calo altri bancari come
Carire, in calo del 4,19%, Monte Paschi
dell’1,92% e Mediobanca dell’1,38%.
Flettono gli assicurativi dove Alleanza cede il 2,76%, Generali l’1,82% e Ras lo 0,33%.
Quanto ai telefonici, sale Tim, Tecnost perde lo
0,92%, Telecom l’1,06% e Olivetti l’1,14%. Ancora in rialzo Finmeccanica (+0,93%), Alitalia (+1,35%), mentre Fiat lascia sul terreno lo 0,46% a 32,70 euro.
Ora, neanche a dirlo, occhi puntati su Wall Street che aprirà fra qualche ora.