Advisory

Azimut: raccolta netta sfiora i 3 miliardi di euro a febbraio

Nel mese di febbraio 2025, Azimut Holding ha registrato una raccolta netta di circa 2,97 miliardi di euro, contribuendo a un totale di 3,66 miliardi di euro nei primi due mesi dell’anno. A fine febbraio, il totale delle masse, comprensive del risparmio amministrato, si è attestato a 112,6 miliardi di euro, con circa 75,75 miliardi relativi alle masse gestite.

Gabriele Blei, CEO del Gruppo, commenta:

“Febbraio conferma il trend positivo del gruppo, con una raccolta netta di 3,0 miliardi di euro che porta le masse totali pari a 112,6 miliardi di euro. La raccolta ha beneficiato dell’aumento della nostra partecipazione in Kennedy Capital Management, un’operazione che consolida la nostra presenza negli Stati Uniti e rappresenta un ulteriore passo avanti nella nostra strategia di espansione globale. Allo stesso tempo, il forte interesse per le nostre soluzioni di investimento nei mercati chiave dimostra la solidità della nostra piattaforma globale e il successo della nostra strategia di innovazione e diversificazione nei mercati pubblici e privati.”

Chi è Azimut

Azimut è un gruppo indipendente e globale nell’asset management, nel wealth management, nell’investment banking e nel
fintech, al servizio di privati e imprese. Public company quotata alla Borsa di Milano (AZM.IM), è leader in Italia e presente in
18 Paesi nel mondo, con focalizzazione sui mercati emergenti.

L’azionariato vede circa 2.000 fra gestori, consulenti finanziari e dipendenti uniti in un patto di sindacato che controlla circa il 22% della società. Il rimanente è flottante. Il gruppo comprende diverse società attive nella promozione, nella gestione e nella distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi, aventi sede principalmente in Italia, Australia, Brasile, Cile, Cina (Hong Kong e Shanghai), Egitto, Emirati Arabi, Irlanda, Lussemburgo, Messico, Monaco, Portogallo, Singapore, Svizzera, Taiwan, Turchia e USA. In Italia Azimut Capital Management Sgr opera nella promozione e gestione dei fondi comuni di diritto italiano, nei fondi di investimento alternativi di diritto italiano, nonché nella gestione su base individuale di portafogli di investimento per conto di terzi.

Inoltre, Azimut Capital Management cura la distribuzione dei prodotti del gruppo e di terzi tramite la propria rete di consulenti finanziari mentre Azimut Libera Impresa Sgr si occupa dei prodotti alternativi. Le principali società estere sono Azimut Investments SA (fondata in Lussemburgo nel 1999), che gestisce i fondi multi-comparto AZ FUND1 e AZ Multi Asset, e la società irlandese Azimut Life DAC, che offre prodotti assicurativi nel ramo vita.