Meta vola in Borsa grazie all’AI. Ecco cosa sta succedendo
Meta vuole punta all'AI: una scelta che ha fatto balzare il titolo in Borsa. Anche se il metaverso non verrà completamente abbandonato.
Ho una laurea in materie letterarie. Ho iniziato ad occuparmi di Economia fin dal 2002, concentrandomi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i miei interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrivo di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.
Meta vuole punta all'AI: una scelta che ha fatto balzare il titolo in Borsa. Anche se il metaverso non verrà completamente abbandonato.
Arriva l'abbonamento a Chat GPT. Ha un costo mensile di venti dollari e permette di accedere a più servizi. La versione gratuita non scompare.
Lufthansa sarebbe pronta a rilevare il 40% di Ita Airways entro l'estate. Nessun ostacolo al possibile aumento degli stipendi.
Santoliquido è stato nominato commissario di Eurovita. Per il manager si apre una sfida particolarmente difficile.
Andrea Aurilia è il nuovo country head di J.P. Morgan asset Management. Sostituisce Lorenzo Alfieri, che ha lasciato a settembre.
Baidu sta sviluppando un'intelligenza artificiale simile a Chat GPT. L'obiettivo è quello di fare concorrenza ai rivali statunitensi.
Tra gli chef più pagati in Italia non ci sono solo i volti noti della televisione. Ci sono dei veri e propri professionisti del settore.
Continua il lavoro della Guardia di Finanza presso i gestori delle pompe: scoperte molte violazioni sui prezzi di benzina e gasolio.
Le rate dei mutui potrebbero continuare a crescere per tutto il 2023, indipendentemente dalle decisioni della Bce.
Bollette più leggere grazie al cambio del gestore in ventiquattro ore. È questa la nuova sfida dell'Arera e dell'Europa.