Società

ANTITRUST: SI APRE FRONTE EUROPEO PER MICROSOFT

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La Commissione Europea ha oggi formalmente aperto un procedimento contro Microsoft Corp (MSFT) per abuso di posizione dominante sul mercato dei sistemi operativi per personal computer.

L’intervento dell’esecutivo dell’Unione Europea e’ stato richiesto da Sun Microsystems (SUN) che, nel suo esposto contro Microsoft, ha accusato la piu’ grande softwarehouse del mondo di aver violato leggi UE sulla concorrenza rifiutandosi di fornire informazioni chiave riguardo al sistema operativo Windows 2000 e praticando politiche discriminatorie per le licenze.

Microsoft ha adesso due mesi di tempo per controbattere alle accuse. La Commissione potrebbe infatti infliggere una sanzione fino al 10% del fatturato mondiale della societa’ di Redmond.

La basi sulle quali si fonda l’inchiesta della UE sono diverse dal processo antitrust intentato dal governo americano. Il Dipartimento di Giustizia Usa ha infatti incentrato il caso sul monopolio nel settore dei browser per la navigazione su Internet.

“L’autorita’ antitrust europea dovra’ accertarsi se Microsoft costringa realmente gli operatori del settore a utilizzare il sistema operativo Windows non rilasciando alcuna informazione relativa all’interazione con altri sistemi”, ha detto alla stampa il portavoce di Mario Monti, Commissario per la concorrenza.

Di oggi anche la notizia che i legali di Bill Gates hanno chiesto al tribunale federale di Washington di sospendere ogni giudizio per le cause intentate dai consumatori e produttori di personal computer fino a che la battaglia intentata contro il Dipertimento di Giustizia non sara’ conclusa.

Di seguito i dati relativi alle chiusure del titolo Microsoft da 20 luglio scorso:





DATA

DATA

CHIUSURA

02-08-00

$69.37

01-08-00

$68.68

31-07-00

$69.81

28-07-00

$69.68

27-07-00

$69.37

26-07-00

$67.81

25-07-00

$69,00

24-07-00

$70.56

21-07-00

$72.31

20-07-00

$74.81

 

(Vedi Microsoft: le accuse di sun sono infondate)