15:31 mercoledì 17 Aprile 2024

Bankitalia conferma la stima del Pil in cresciuta dell’0,6% nel 2024

Secondo quanto riportato da Bankitalia nel suo più recente Bollettino economico, l’Italia ha assistito a un modesto incremento dell’attività economica nel corso del primo trimestre del 2024, influenzato negativamente dalla continua contrazione del settore manifatturiero. Tuttavia, si è assistito a un rinvigorimento nel comparto dei servizi,” ha evidenziato la Banca Centrale Italiana nella sua pubblicazione.

Il documento di Bankitalia mette in luce come la dinamica economica sia stata influenzata dalla “fiacchezza dei consumi, che dovrebbero recuperare solo parzialmente il calo registrato verso la fine dell’anno precedente”. Ciononostante, si prevede un leggero aumento degli investimenti privati, “sostenuti dall’autofinanziamento”, come sottolineato dalla banca.

Le proiezioni di Bankitalia anticipano un miglioramento graduale dell’economia italiana, con un aumento del Prodotto Interno Lordo (PIL) dello 0,6% per l’anno in corso, che raggiungerebbe lo 0,8% se esclusi gli effetti delle variazioni delle giornate lavorative. Le stime si fanno più ottimistiche per i prossimi anni, prevedendo un incremento del PIL dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026.

Per quanto riguarda l’inflazione, Bankitalia prevede un tasso dell’1,3% per il 2024, che dovrebbe aumentare leggermente all’1,7% nei due anni successivi. La banca sottolinea inoltre che l’inflazione di fondo, influenzata principalmente dalla dinamica dei costi unitari del lavoro, dovrebbe stabilizzarsi al 2% per quest’anno, per poi ridursi all’1,7% nel prossimo biennio.

Breaking news

14/06 · 17:38
Piazza Affari crolla con rialzo spread, peggiore in Europa

Piazza Affari maglia nera tra le borse europee, appesantita dalle banche. Il caos politico in Francia amplia lo spread Btp-Bund

14/06 · 17:05
Adobe in forte rialzo a Wall Street: +14,58% in apertura

Le azioni di Adobe Systems sono in forte crescita grazie a risultati trimestrali superiori alle aspettative e a un aumento della guidance per il 2024. Il CEO Shantanu Narayen attribuisce il successo alla crescita di Creative Cloud, Document Cloud ed Experience Cloud e all’approccio innovativo nell’intelligenza artificiale.

14/06 · 16:12
Apertura in calo a Wall Street: S&P 500 a -0,3%, Nasdaq cede lo -0,27%

Apertura negativa per Wall Street nonostante i record di chiusura di ieri per S&P 500 e Nasdaq Composite. Gli investitori puntano su un taglio dei tassi d’interesse a settembre dopo i recenti dati sull’inflazione. Le dichiarazioni di Loretta Mester, presidente della Fed di Cleveland, sottolineano l’importanza di non attendere troppo per ridurre i tassi.

14/06 · 13:38
Abionyx Pharma in forte crescita a Parigi dopo il feedback positivo della FDA

Abionyx Pharma ha registrato un significativo aumento del valore delle sue azioni alla Borsa di Parigi, grazie al feedback positivo ricevuto dalla FDA riguardo la richiesta di autorizzazione per un nuovo farmaco sperimentale contro la sepsi, denominato Cer-001.

Leggi tutti