Società

WALL STREET TIENE LA ROTTA A META’ GIORNATA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Tutti i principali indici di borsa consolidano le posizioni confermando gli orientamenti d’apertura: rialzo del settore tecnologico sull’onda di Microsoft e Blue Chip trascinate in perdita da Procter & Gamble.

(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)

I mercati hanno accolto con indifferenza il dato economico diffuso in prima mattinata dal dipertimento del Lavoro Usa.

I prezzi delle merci importate negli Stati Uniti sono cresciuti complessivamente dello 0,6% nel mese di maggio, ma l’incremento e’ dovuto esclusivamente ai prezzi petroliferi, aumentati del 6,5%.

Escludendo il petrolio, i prezzi alle importazioni sono scesi dello 0,2%, il primo declino dal mese di luglio dello scorso anno.

Questi numeri sembrano indicare un rallentamento nella corsa dell’economia americana, ma oggi gli occhi degli investitori non puntano alla Federal Reserve e ai rischi di un’ulteriore stretta sui tassi.

A rubare la scena anche oggi e’ Microsoft. Il verdetto che condanna la societa’ di Bill Gates a essere smembrata in due aziende indipendenti ha infatti rianimato il titolo, anche se per effetto di valutazioni diametralmente opposte.

Alcuni analisti sono convinti che due societa’ -una dedicata ai sistemi operativi Windows, l’altra al software applicativo e a Internet – abbiano maggiori possibilita’ di crescita rispetto al monolite attuale.

Scommette su Microsoft anche chi pensa, come Bill Gates e Steve Ballmer, che la divisione sarebbe una jattura.

“Una sentenza cosi’ drastica sara’ certamente ribaltata, in tutto o in parte, nel giudizio di appello – sostiene un operatore – mi sarei preoccupato se fossero state ordinate dismissioni o altre restrizioni, provvedimenti che avrebbero avuto efficacia immediata. La situazione e’ grave ma non seria”.

La sentenza ha rimesso in movimento tutto il settore tecnologico e se ne avvantaggiano le societa’ a bassa capitalizzazione incluse nell’indice Russell 2000.

La bufera su Dow Jones era invece ampiamente prevista: Procter & Gamble convoca una conferenza stampa a mezz’ora dall’apertura dei mercati per “importanti comunicazioni”, senza voler anticipare quale argomento riguardino.

Negli ambienti finanziari si pensa immediatamente a cattive notizie. La realta’ supera qualsiasi pessimismo: il leader mondiale dei prodotti per la casa cancella ogni aspettativa di aumento degli utili dopo aver stimato una crescita compresa tra il 15 e il 17%.

Seguono immediatamente le dimissioni dell’amministratore delegato.

(vedi articolo WSI delle 11.49)

Oltre al comparto high-tech avanzano sui listini solo petroliferi e costruzioni.

Segno meno per tutti gli altri comparti.

Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata a Wall Street:

Nel settore dei prodotti di largo consumo, Procter & Gamble (PG) accentua le perdite e segna un ribasso di quasi il 6%.(vedi articolo WSI delle 08:41)

Nel settore della telefonia mobile, Qualcomm (QCOM), la societa’ americana che ha sviluppato lo standard tecnologico CDMA, ha firmato contratti di fornitura con le prime otto societa’ cinesi produttrici di telefoni cellulari dopo che il governo cinese ha annunciato l’intenzione di investire $1,2 miliardi per lo sviluppo della telefonia cellulare. Il titolo Qualcomm segna un rialzo di poco superiore al 5%.(vedi articolo WSI delle 08:24)

Nel settore automobilistico, DaimlerChrysler (DCX) e Hyunday Motor stanno negoziando la possibilita’ di presentare un’offerta comune per l’acquisto di Daewoo Motor. Il titolo DaimlerChrysler perde a meta’ giornata l’ 1,5%.(vedi articolo WSI delle 07:39)

Nel settore editoriale, Salon.com (SALN), uno dei primi magazine del web, ha registrato una perdita di $18,3 milioni, con entrate per soli $8 milioni nell’anno fiscale terminato il 31 marzo scorso. A meta’ giornata, il titolo perde l’ 1,5%.(vedi articolo WSI delle 08:17)

Nel settore alimentare, Unilever (UN) perde il 3,5% nonostante questa mattina la banca d’affari J.P. Morgan ne abbia aumentato il rating a “Buy” da “Market Performer” notando che la fusione con l’americana Bestfoods (BFO) dovrebbe influire positivamente sugli utili e il fatturato del gruppo anglo-olandese.

Nel settore dei semiconduttori, National Semiconductor (NSM) segna un rialzo dell’ 1,5%. La societa’ dovrebbe rendere pubblici gli utili del quarto trimestre fiscale questo pomeriggio alle 14:00. Le aspettative degli analisti prevedono un utile di 62 centesimi per azione.

Nel settore dei software, Red Hat Inc (RHAT), la societa’ che sviluppa il sistema operativo Linux, consolida le perdite della mattinata con un ribasso del 6,5%.

Nel settore dei computer palmari, Palm (PALM) segna un rialzo superiore al 7% dopo che un giudice federale americano ha dismesso la causa intentata da Xerox Corp. (XRX) per violazione del brevetto sul software per il riconoscimeto della scrittura.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ trattati al New York Stock Exchange (dati delle 12:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):

(PG) Procter & Gamble Company 10,774,200 58.250 -3.625 -5.86%;

(MOT) Motorola, Inc. 8,954,800 36.875 -0.750 -1.99%;

(CPQ) Compaq Computer Corporation 8,105,300 27.375 +0.250 +0.92%;

(T) AT&T Corp. 7,695,300 35.500 -1.625 -4.38%;

(AOL) America Online, Inc. 7,384,800 54.500 -2.375 -4.18%;

(CC) Circuit City Stores, Inc. – Circuit City Group 6,345,500 36.188 -2.125 -5.55%;

(CD) Cendant Corporation 4,782,500 12.688 +0.063 +0.50%;

(MU) Micron Technology, Inc. 4,491,900 80.500 +3.750 +4.89%;

(LU) Lucent Technologies Inc. 4,415,700 63.938 +0.938 +1.49%;

(GE) General Electric Company 4,364,900 50.750 -0.625 -1.22%.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli più trattati al Nasdaq (dati delle 12:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):

(MSFT) Microsoft Corporation 28,391,400 69.875 -0.625 -0.89%;

(CSCO) Cisco Systems, Inc. 18,426,900 64.563 +1.688 +2.68%;

(QCOM) QUALCOMM Incorporated 13,749,600 78.500 +3.813 +5.10%;

(ORCL) Oracle Corporation 12,317,500 82.125 +2.125 +2.66%;

(WCOM) WorldCom, Inc. 12,127,400 43.563 +0.563 +1.31%;

(DELL) Dell Computer Corporation 10,705,700 45.938 +0.688 +1.52%;

(MSTR) MicroStrategy Incorporated 9,636,600 42.688 +5.063 +13.46%;

(INTC) Intel Corporation 8,913,900 129.688 +0.750 +0.58%;

(SUNW) Sun Microsystems, Inc. 8,191,800 89.750 +1.438 +1.63%;

(ERICY) Ericsson 7,481,500 22.625 -0.438 -1.90%.