Alla soglia di meta’ giornata tutti i principali indici di borsa tengono i guadagni a eccezione del Nasdaq che scivola in territorio negativo per una manciata di punti.
(Verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
I mercati stanno soppesando il dato sull’inflazione diffuso in prima mattina dal dipartimento del Lavoro Usa.
I prezzi al consumo negli Stati Uniti hanno registrato in maggio un modesto aumento dello 0,1% contro una stima dello 0,2%. (Vedi articolo “USA: INFLAZIONE +0,1% IN MAGGIO” delle 08:30)
I numeri dovrebbero convincere la Federal Reserve a lasciare i tassi d’interesse invariati durante la riunione del prossimo 27 giugno, ma non tutti gli economisti sono sicuri che la corsa della locomotiva Usa stia rallentando.
Eliminando infatti le componenti piu’ volatili dell’indice, il cosiddetto ‘core index’ e’ aumentato in maggio dello 0,2% e analizzando il dato su base annua, negli ultimi dodici mesi i prezzi sono aumentati del 3,2%.
Tra i settori in rialzo sui listini si distinguono farmaceutico, servizi di brokeraggio, distribuzione, petrolifero e cartario.
In controtendenza, segno meno per microprocessori, auto e fibre ottiche.
Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata sulla borsa di New York:
Nel settore informatico, Microsoft Corp. (MSFT) segna un rialzo del 3,5%. In un documento presentato alla Corte di appello di Washington e’ stato chiesto di sospendere le sanzioni restrittive sulle pratiche commerciali poiche’ il verdetto sarebbe stato viziato da “una lunga serie di errori procedurali e sostanziali”. Il Dipartimento di Giustizia sta tentando di portare il caso Microsoft direttamente alla Corte Suprema per scavalcare la Corte di Appello.(vedi articolo WSI delle 07:37)
Nel settore dei prodotti di consumo, Eastman Kodak (EK) ha diffuso questa mattina le previsioni sugli utili per il secondo trimestre, stimati fra $1,6 e $1,7 per azione. La societa’ ha deciso inoltre di riacquistare azioni proprie (buyback) per $1,2 miliardi entro la fine dell’anno. Il titolo guadagna quasi l’ 1%.(vedi articolo WSI delle 08:03)
Nel settore dei software, Red Hat (RHAT), la societa’ che commercializza una versione ‘facile da usare’ del sistema operativo Linux, ha chiuso la trattativa per l’acquisto di WireSpeed Communications. A meta’ giornata, il titolo Red Hat segna un ribasso di poco inferiore al 3%.(vedi articolo WSI delle 08:14)
Nel settore televisivo, Seagram (VO) e’ in trattative di fusione con il gruppo multimediale francese Vivendi e la sua unita’ di televisione via cavo Canal Plus in un’operazione valutata circa $30 miliardi. A meta’ giornata, il titolo accentua il guadagno e segna un rialzo del 13,5%.(vedi articolo WSI delle 09:08)
Nel settore Internet, America Online Inc. (AOL) ha concluso un accordo con TiVo Inc. che prevede un investimento di $200 milioni in cambio del controllo del servizio televisivo via Internet. Il titolo AOL segna un rialzo del 3%.(vedi articolo WSI delle 10:29)
In altri settori, Schering-Plough (SGP) gudagna il 7%. Questa mattina Morgan Stanley Dean Witter ne ha aumentato il rating da “Neutral” a “Strong Buy” sulla base del potenziale di crescita della societa’ nel lungo termine.(vedi articolo WSI delle 10:30)
Nel settore dei titoli Internet, eBay (EBAY) ha siglato oggi l’acquisizione di Half.com, un sito Web per il commercio elettronico specializzato nel consumer-to-consumer, per $374 milioni in azioni. Il titolo perde a meta’ giornata il 5,5%.(vedi articolo WSI delle 09:50)
Nel settore delle telecomunicazioni, ADC Telecommunications (ADCT) ha annunciato questa mattina un frazionamento azionario di 2-a-1 (due azioni ricevute per ogni azione posseduta) pagabile agli azionisti il 17 luglio prossimo. Il titolo guadagna l’ 1%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ trattati al New York Stock Exchange (dati delle 12:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
(CNC) Conseco, Inc. 20,072,100 6.563 +0.688 +11.70%;
(T) AT&T Corp. 17,837,400 33.688 -0.313 -0.92%;
(NT) Nortel Networks Corporation 16,799,100 62.813 +2.313 +3.82%;
(MOT) Motorola, Inc. 13,366,800 34.250 -0.563 -1.62%;
(GE) General Electric Company 12,344,700 51.438 +1.563 +3.13%;
(AOL) America Online, Inc. 10,881,000 51.313 -1.438 -2.73%;
(MU) Micron Technology, Inc. 10,754,100 82.625 +3.125 +3.93%;
(PFE) Pfizer Inc 10,334,700 46.000 +1.625 +3.66%;
(EDS) Electronic Data Systems Corporation 9,161,200 41.000 -1.625 -3.81%;
(CPQ) Compaq Computer Corporation 9,322,800 26.250 +0.313 +1.20%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli più trattati al Nasdaq (dati delle 12:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
(MSFT) Microsoft Corporation 23,325,800 70.313 +2.438 +3.59%;
(CSCO) Cisco Systems, Inc. 16,679,500 64.938 -0.063 -0.10%;
(DELL) Dell Computer Corporation 14,915,500 46.313 +1.250 +2.77%;
(WCOM) WorldCom, Inc. 13,156,400 41.375 -2.313 -5.29%;
(QCOM) QUALCOMM Incorporated 9,453,500 77.125 -4.250 -5.22%;
(JDSU) JDS Uniphase Corporation 9,797,600 119.375 -2.000 -1.65%;
(CTXS) Citrix Systems, Inc. 9,696,200 24.375 -0.563 -2.26%;
(INDYY) Independent Energy Holdings PLC 7,974,500 6.438 -8.313 -56.36%;
(ORCL) Oracle Corporation 8,608,400 79.938 -1.750 -2.14%;
(ERICY) Ericsson 8,147,200 22.500 -0.063 -0.28%.