Le grandi banche d’affari di Wall Street non offrono ricerche e analisi finanziarie indipendenti. Offrono ottime analisi, ma con un “secondo fine”.
I consigli alla clientela, basati sul rating “buy”, sono sempre e soltanto giustificati da quante azioni dello stesso tipo la banca ha gia’ in portafoglio.
L’ultima conferma di questa pratica (che poi e’ norma sul mercato finanziario americano e internazionale) viene dalla Salomon Smith Barney.
Nella sua ultima lettera settimanale ai clienti, il capo degli analisti della Salomon, Marshall Acuff, ha reiterato il “buy” per Electronic Data Systems (EDS), titolo di cui e’ sostenitore da lungo tempo. La sezione investment della Salomon ne possiede notevoli pacchetti.
Acuff ha scritto il suo rapporto il 6 giugno: l’ultimo prezzo citato nell’analisi e’ di $66, valore di chiusura quel giorno.
Sfortunatamente, la pubblicazione ha la data dell’8 giugno, giorno in cui (EDS) ha cominciato a perdere quota rapidamente, a Wall Street, dopo che diversi analisti di altre banche d’affari hanno annunciato il “downgrading” (abbassamento) del rating per Electronic Data Systems.
Quando i clienti della Salomon hanno ricevuto la newsletter, il 9 giugno, il management della EDS ha ammesso pubblicamente che le stime sugli utili non sarebbero state rispettate; e che la redditivita’ della societa’ di informatica in futuro ne risentira’.
Nonostante cio’, Acuff non ha cambiato idea e anche alla luce delle ultime notizie ha lasciato invariato il rating “buy”: proprio perche’ la Salomon ha troppe azioni (EDS) in portafoglio. “Noi facciamo analisi di lungo termine”, si e’ giustificato il “chief equity strategist” della Salomon Smith Barney.
Cosa devono pensare gli investitori di fronte a questo e a tanti altri casi simili?
L’importante e’ tenere gli occhi aperti e non lasciarsi incantare da chi di mestiere fa – non letteralmente, ma di fatto – l’incantatore.
Per questo e’ opportuno che gli investitori consultino continuamente fonti che forniscono analisi, notizie e commenti di borsa indipendenti: come Wall Street Italia.
Per concludere. La borsa oggi valuta (EDS) $39.56 ad azione; si tratta di circa il 40% in meno rispetto al prezzo di $66 definito dal capo analista di Salomon un “buon valore”.