WALL STREET: IL DOW CONSOLIDA LA RIPRESA

di Redazione Wall Street Italia
8 Marzo 2000 19:30

Gli operatori in cerca di prezzi d’occasione continuano a setacciare i mercato del Dow Jones e dello Standard & Poor’s 500 dopo il crollo di ieri. Per il Nasdaq e’ esattamente l’opposto, con realizzi di profitto dopo aver toccato i 5000 martedi’.

Alla base della ripresa del broad market e’ la consapevolezza che le blue chip sono sottovalutate e ai livelli attuali offrono valori attraenti.

Il settore trasporti e farmaceutico, per esempio, hanno registrato una ripresa dopo le pesanti perdite dei giorni scorso.

In particolare, il settore farmaceutico ha beneficiato questa mattina del cambiamento di rating della PaineWebber, che ha consigliato ai suoi clienti di tenere sott’occhio Bristol-Myers Squibb (BMY) e Schering-Plough (SGP) e ne ha alzato il rating a “Buy” notando ottime performance in entrambe le societa’ farmaceutiche. I titoli sono in ripresa, BMY guagdagna leggermente piu’ dell’ 8%, mentre SGP quasi l’ 11%.

Per quanto riguarda il settore trasporti, i titoli sono stati aiutato dal calo dei prezzi del greggio dopo che un rapporto settimanale dell’American Petroleum Institute ha osservato un aumento delle scorte di greggio e benzina nel paese. A cio’ si sono aggiunti commenti da parte di rappresentanti dell’Opec sulla necessita’ di aumentare la produzione di greggio

Il risultato e’ stato un calo di oltre $1 al barile per il greggio. A sua volta, il calo del greggio ha ammorbidito i timori di pressioni inflazionistiche, che vanno di pari passo con l’aumento dei prezzi delle materie prime.

Il settore tecnologico intanto ha accusato una forte volatilita’, con il Nasdaq che ha oscillato oltre 200 punti tra i massimi e i mini intraday. L’indice high-tech ha raggiunto i massimi intraday pochi minuti dopo le contrattazioni, poi e’ gradualmente disceso fino a perdere 125 punti nel primo pomeriggio.

Nella seconda meta’ del pomeriggio la volatilita’ e’ diminuita e il Nasdaq ha limato le perdite. Ma la cautela rimane, soprattutto dopo che mercoledi’ il governatore della federal Reserve Alan Greenspan ha affermato davanti a un gruppo di banchieri che gli istituti di credito Usa devno prepararsi ad affrontare un periodo di tassi di interesse decisamente piu’ alti.

(VEDI QUOTAZIONI INTERATTIVE QUI A FIANCO E VARIAZIONI INDICI AZIONARI IN PRIMA PAGINA)

Per quanto riguarda il settore tecnologico, MCI WorldCom (WCOM) ha iniziato questa mattina al rialzo dopo aver annunciato una crescita degli utili compresa tra il 13,5% ed il 15,5% durante l’anno grazie alle vendite, ai servizi Internet ed al mercato internazionale. La societa’, ad una conferenza organizzata ieri da CSFB, ha fatto sapere di essere vicino alla firma di un contratto con America Online (AOL) per poterne gestire il traffico della clientela. Il titolo WCOM guadagna attualmente il 3,36%, mentre AOL perde l’1,32%.

In grande rialzo anche i titoli di i2 Tech (ITWO) e Ariba (ARBA) dopo che le due societa’ hanno fatto sapere di volersi alleare con IBM (IBM) per fornire servizi legati all’e-commerce nel settore del business-to-business (B2B). La collaborazione dovrebbe consentire alle aziende interessate al B2B di poter iniziare I loro servizi in breve tempo. IBM fornira’ i softwares, hardwares e servizi indirizzando i suoi investimenti verso Ariba e i2 Tech. Il titolo ARBa e’ in crescita del 2,36%, mentre ITWO del 9,23%, perdendo un po’ terreno rispetto a questa mattina.

Cisco System (CSCO) e’ in leggera crescita sulla scia dell’annuncio di una joint venture di 4,2 miliardi di dollari con Cap Gemini, uno dei maggiori fornitori europei per servizi informatici, per la vendita di servizi e prodotti Internet, nonche’ servizi di telefonia. Cap Gemini acquisira’ il 95,1% della nuova societa’, mentre Cisco, che acquistera’ 2,6 milioni di azioni Cap Gemini per un valore di 671 milioni di dollari, manterra’ una quota del 4,9%. Cisco attualmente e’ vicino al pareggio in rialzo di appena lo 0,04%.

Intel (INTC) e’ in ribasso anche dopo l’annuncio del lancio del nuovo microprocessore Pentium III da 1 gigahertz a due giorni di distanza dal lancio di quello di Advanced Micro Devices (AMD) di potenza uguale. Il titolo INTC e’ in perdita di quasi il 2%, mentre AMD quasi il 4%.

Priceline.com (PCLN) e’ quest’oggi sotto le mire di Mary Meeker, una importante analista di Morgan Stanley Dean Witter. Alla Meeker piace molto l’ampia strategia della societa’ nel settore dell’e-commerce e pensa che gli utili per il primo trimestre potrebbero essere al di sopra delle aspettative. Il titolo, che era in grande rialzo appena dopo l’apertura delle contrattazioni, guadagna attualmente piu’ del 6%.

Ma ecco i 10 titoli piu’ trattati al New York Stock Exchange (dati delle 13:30) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure digitando i simboli dei singoli titoli su QUOTAZIONI INTERATTIVE):

(PG) Procter & Gamble Company 27,225,900 57.750 -3.250 -5.33%;

(LU) Lucent Technologies Inc. 12,699,400 67.875 -0.375 -0.55%;

(PFE) Pfizer Inc 12,364,000 32.375 +2.375 +7.92%;

(BMY) Bristol-Myers Squibb Company 11,764,400 47.000 +3.500 +8.05%;

(CPQ) Compaq Computer Corporation 2,053,900 26.000 -0.750 -2.80%;

(AOL) America Online, Inc. 11,353,500 55.500 -1.000 -1.77%;

(Q) Qwest Communications International Inc. 9,973,200 53.625 -2.375 -4.24%;

(MRK) Merck & Co., Inc. 8,066,300 56.875 +2.938 +5.45%;

(MO) Philip Morris Companies Inc. 7,734,200 19.438 -0.125 -0.64%;

(SGP) Schering-Plough Corporation 7,479,200 34.000 +3.500 +11.48%.

Ed ecco i 10 titoli piu’ trattati al Nasdaq (dati delle 13:30) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure digitando i simboli dei singoli titoli su QUOTAZIONI INTERATTIVE):

(MSFT) Microsoft Corporation 33,419,800 94.813 +1.938 +2.09%;

(DELL) Dell Computer Corporation 24,182,200 46.813 +1.063 +2.32%;

(PAGE) Paging Network, Inc. 21,654,500 5.688 +0.906 +18.95%;

(CSCO) Cisco Systems, Inc. 16,675,600 131.875 -0.188 -0.14%;

(INTC) Intel Corporation 16,489,600 113.750 -2.000 -1.73%;

(ORCL) Oracle Corporation 15,591,900 77.625 +2.688 +3.59%;

(WCOM) MCI WorldCom, Inc. 12,995,600 46.000 +1.438 +3.23%;

(JDSU) JDS Uniphase Corporation 12,807,400 272.313 -15.063 -5.24%;

(VASO) Vasomedical, Inc. 12,346,000 11.500 -0.500 -4.17%;

(IMAT) Imatron Inc. 10,671,900 4.281 +0.594 +16.10%.