L’ultima giornata di contrattazioni della settimana si e’ aperta sotto gli auspici di un’inflazione fredda. I mercati hanno accolto positivamente il dato sui prezzi alla produzione, rimasti invariati nel mese di maggio. Tutti i principali indici di borsa tengono i guadagni iniziali.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
Nonostante il ‘core index’, ovvero il dato depurato dalle componenti piu’ volatili (energia e alimentare), sia aumentato dello 0,2%, la situazione si presenta comunque migliore rispetto alle stime mercato.
I principali analisti avevano infatti previsto per maggio un aumento complessivo dello 0,2%.
L’assenza di spinte inflazionistiche potrebbe convincere la Federal Reserve che la crescita dell’economia americana ha trovato un punto di equilibrio e che non sono necessarie ulteriori strette sul costo del denaro.
I governatori della Fed si riuniranno il prossimo 27 giugno.
Sui listini marciano compatti in rialzo elettronici, difesa, costruzioni, sanita’.
In controtendenza perdono terreno gas e petroliferi.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina a New York:
Nel settore discografico, Warner Music Group, la divisione musicale di Time Warner (TWX) dopo giorni di trattative ha accettato di firmare un accordo con MP3.com (MPPP) per la distribuzione di file musicali in Rete. Il titolo MP3 segna questa mattina un rialzo di poco inferiore al 23%, mentre Time Warner guadagna quasi il 2%.(vedi articolo WSI delle 08:57)
Nel settore dei servizi informatici, Electronic Data Systems (EDS) perde l’ 8,5%. La banca d’affari Merrill Lynch ne ha diminuito il rating da “Buy” a “Accumulate”. (vedi articolo WSI delle 09:25)
Nel settore finanziario, la banca d’investimento Lehman Brothers (LEH) e’ in trattative con Fidelity Investments per avvicinare le due societa’. Il Wall Street Journal riporta che l’affare non comporti una vera e propria fusione, ma piuttosto una joint venture. Il titolo Lehman guadagna quasi l’ 1,5%.(vedi articolo WSI delle 10:01)
Nel settore dell’intrattenimento televisivo, il gruppo australiano News Corp. (NWS) intende lanciare uno spinoff della sua divisione satelliti e collocare poi la nuova societa’ sul mercato entro la fine dell’anno. Il titolo News Corp guadagna questa mattina il 4,5%.(vedi articolo WSI delle 10:02)
Nel settore farmaceutico, Mylan (MYL) ha annunciato oggi che gli utili del primo trimestre sono destinati a scendere sotto i 25 centesimi registrati un anno fa a causa della forte riduzione dei prezzi dei prodotti farmaceutici. Il titolo perde piu’ del 20%.
Nel settore dei prodotti di largo consumo, Procter & Gamble (PG) perde quasi l’ 1%. Ieri la societa’ ha perso il 9% dopo l’annuncio su una ulteriore riduzione delle stime sugli utili trimestrali che hanno portato alle dimissioni dell’amministratore delegato.(vedi articol WSI di giovedi’ 8 giugno 2000 delle 08:41, delle 09:19 e delle 11:49)
Nel settore della telefonia, il presidente di AT&T (T) ha deciso di riattivare il piano di aumenti delle tariffe telefoniche a lunga distanza per decine di milioni di utenti americani in modo da garantire che gli utili siano in linea con le stime degli analisti. Il titolo perde il 2%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ trattati al New York Stock Exchange (dati delle 10:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
(T) AT&T Corp. 3,509,800 34.563 -0.688 -1.95%;
(CYH) Community Health Sys 2,978,200 13.313 +0.313 +2.40%;
(LU) Lucent Technologies Inc. 2,922,600 60.563 -2.188 -3.49%;
(MOT) Motorola, Inc. 2,566,200 35.750 -0.500 -1.38%;
(PG) Procter & Gamble Company 2,347,100 56.875 -0.625 -1.09%;
(A) Agilent Technologies, Inc. 1,792,200 71.813 +2.688 +3.89%;
(AOL) America Online, Inc. 1,822,300 55.188 +0.125 +0.23%;
(NT) Nortel Networks Corporation 1,639,600 59.875 +0.938 +1.59%;
(MU) Micron Technology, Inc. 1,570,000 81.375 +0.625 +0.77%;
(CPQ) Compaq Computer Corporation 1,527,100 26.750 -0.313 -1.15%.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli più trattati al Nasdaq (dati delle 10:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
(CTXS) Citrix Systems, Inc. 7,832,700 42.250 -9.313 -18.06%;
(CSCO) Cisco Systems, Inc. 6,738,300 64.375 +0.688 +1.08%;
(INTC) Intel Corporation 4,585,400 126.500 +0.313 +0.25%;
(ORCL) Oracle Corporation 3,906,700 82.625 +0.250 +0.30%;
(QCOM) QUALCOMM Incorporated 3,690,000 80.063 +2.625 +3.39%;
(MSFT) Microsoft Corporation 3,963,900 68.875 +0.063 +0.09%;
(MSTR) MicroStrategy Incorporated 2,956,800 49.125 +5.000 +11.33%;
(SUNW) Sun Microsystems, Inc. 2,662,400 89.000 +1.500 +1.71%;
(DELL) Dell Computer Corporation 2,465,900 44.875 -0.438 -0.97%;
(JDSU) JDS Uniphase Corporation 2,336,800 112.750 +2.750 +2.50%.