Sono stati i dati diffusi in prima mattinata dal dipartimento del Lavoro Usa a metter le ali a tutti i principali indici di borsa. I rialzi sono piu’ accentuati nel settore tecnologico, con il Nasdaq in marcia verso quota 3.800 punti.
(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)
I mercati hanno accolto con entusiasmo la crescita della disoccupazione al 4,1% in maggio, dopo il minimo degli ultimi trent’anni toccato con il 3,9% di aprile.
Contemporaneamente i salari orari sono aumentati solo dello 0,1%, allontanando cosi’ i timori di spinte inflazionistiche provenienti da un surriscaldamento del mercato del lavoro.
Questi due elementi, secondo i principali analisti, dovrebbero suggerire ad Alan Greenspan, il presidente della Federal Reserve, a lasciare i tassi d’interesse invariati a giugno, dopo la stretta di mezzo punto percentuale di maggio.
Il settore tecnologico e’ il piu’ brillante, ma i guadagni sono generalizzati su tutti i listini.
In controtendenza muovono solo il settore chimico e alimentare.
Tra i principali titoli in movimento questa mattina sulla borsa di New York:
Nel settore del trasporto aereo, Northwest Airlines (NWAC) guadagna questa mattina il 14,5% dopo le voci di una probabile fusione con American Airlines, la compagnia aerea controllata da AMR Corp (AMR). Il titolo AMR e’ in rialzo del 3%.(vedi articolo WSI delle 07:50).
Nel settore alimentare, il gruppo anglo-olandese Unilever (UN) ha alzato a $20 miliardi ($70 per azione) l’offerta per l’acquisizione dell’americana Bestfoods (BFO). Il titolo Unilever perde l’ 1,5%, mentre Bestfoods guadagna piu’ del 2%.(vedi articolo WSI delle 07:35)
Nel settore editoriale, Borders Group (BGP) e’ nel mirino di tre societa’ interessate a un’acquisizione. Brain Capital Inc., Apollo Management LP e Blackstone Group LP intendono offrire separatamente circa $2 miliardi per la seconda catena di librerie degli Stati Uniti. Il titolo segna questa mattina un rialzo di poco inferiore al 24,5%(vedi articolo WSI delle 09:31)
Nel settore dei prodotti di largo consumo, Gilette (G) perde quasi il 2%. La societa’, che e’ intenzionata a concentrarsi nel settore dell’igene personale e delle batterie, e’ entrata in trattative con Newell Rubbermaid (NWL) per la vendita della divisione di prodotti per la cartoleria. Il titolo Newell perde quasi l’ 1%.
Nel settore della telefonia, AT&T (T) guadagna poco piu’ del 3% sulle voci che la Federal Communications Commission, l’ente americano di vigilanza sulle telecomunicazioni, dovrebbe presto dare il via libera alla fusione da $58 miliardi tra il colosso della telefonia e MediaOne Group (UMG). Un annuncio formale e’ atteso nei prossimi giorni. Il titolo MediaOne segna un rialzo del 2%.
Nel settore dei semiconduttori, Micron Technology (MU) e’ in crescita di quasi il 9% dopo che la banca d’investimento Salomon Smith Barney ne ha aumentato il rating da “Outperform” a “Buy”. Nel contempo Merrill Lynch ne ha alzato il prezzo target di $25 portandolo a quota $100.
Ecco di seguito la lista dei 10 titoli più trattati al Nasdaq (dati delle 10:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
(CSCO) Cisco Systems, Inc. 19,543,500 64.563 +3.625 +5.95%;
(MSFT) Microsoft Corporation 9,331,200 65.438 +0.875 +1.36%;
(ORCL) Oracle Corporation 8,711,100 80.500 +2.625 +3.37%;
(JDSU) JDS Uniphase Corporation 7,172,600 109.250 +11.000 +11.20%;
(DELL) Dell Computer Corporation 6,355,300 44.688 +1.563 +3.62%;
(INTC) Intel Corporation 6,000,900 133.188 +3.500 +2.70%;
(QCOM) QUALCOMM Incorporated 5,729,700 72.313 +3.313 +4.80%;
(GBLX) Global Crossing Ltd. 5,655,100 27.875 +2.188 +8.52%;
(ERICY) Ericsson 5,246,100 22.563 +0.813 +3.74%;
(SUNW) Sun Microsystems, Inc. 5,181,600 87.750 +5.063 +6.12%.