Società

WALL STREET DONDOLA FRA IL ROSSO E IL NERO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Alla soglia di meta’ giornata, tutti i principali indici di borsa si mantengono nervosamente in altalena oscillando fra il rosso e il nero per una manciata di punti. La sentenza Microsoft catalizza l’attenzione dei mercati, mentre persistono le incertezze sul costo del denaro.

Un clima di incertezza regna sui mercati: oltre ai tassi di interesse, su cui nulla e’ dato sapere sino al 27 giugno, data in cui si riuniranno i governatori della Federal Reserve, accordi, trattative di fusione, autorizzazioni governative e procedimenti giudiziari condizionano lo scenario economico.

Sul fronte legale, pende la sentenza contro Microsoft: oggi pomeriggio alle 16:30 (le 22:30 in Italia) il giudice Thomas Jackson fara’ conoscere la sua decisione.

Il volume di scambi e’ particolarmente basso e la volatilita’ contribuisce alle brusche variazioni degli indici.

Sui listini mostrano una tendenza al rialzo servizi di brokeraggio, farmaceutico, e telecomunicazioni.

Segno meno per microprocessori, fibre ottiche e biotecnologie.

(verifica quotazioni indici aggiornate IN TEMPO REALE in prima pagina)

Tra i principali titoli in movimento a meta’ giornata sulle borse di New York:

Nel settore del trasporto aereo, American Airlines (AMR) e Delta Air Lines (DAL) hanno avviato colloqui informali per valutare l’ipotesi di una fusione; lo riferiscono fonti vicine alle trattative. Il titolo American perde poco meno dello 0,5%, mentre Delta segna un rialzo del 2%.(vedi articolo WSI delle 07:41)

Sempre nel settore aereo, British Airways (BAB) ha confermato di essere in trattative per la fusione con l’olandese KLM Royal Dutch Airlines (KLM). Il titolo British Airways perde l’ 1%, mentre KLM guadagna quasi il 9%.(vedi articoli WSI delle 3:59 e 4:49)

Nel settore delle tecnologie per le reti, il gruppo telefonico francese Alcatel SA (ALA) ha citato in giudizio la rivale Cisco Systems (CSCO) per violazione delle leggi che tutelano i brevetti. I legali della societa’ hanno depositato tre atti di citazione, due negli Stati Uniti e uno in Olanda. A meta’ giornata, il titolo Cisco sembra non risentire per nulla della notizia e segna un rialzo del 2%.(vedi articolo WSI delle 08:31)

Nel settore informatico, Microsoft (MSFT) continua a oscillare intorno alla parita’ e segna a meta’ giornata un rialzo inferiore allo 0,5%. La sentenza che dovra’ decidere dello smembramento della piu’ grande softwarehouse del mondo e’ attesa per oggi alla chiusura delle borse americane.(vedi articolo WSI delle 09:04)

Nel settore musicale, MP3.com (MPPP) ha proposto un accordo extragiudiziale a Warner Music Group per chiudere la vertenza che la vede colpevole di violazione di leggi sul copyright. L’accordo prevede che MP3.com, oltre a un risarcimento danni tra i $15 e i $20 milioni per divisione musicale di Time Warner (TWX), anche un programma di licenze che consente al sito Internet di distribuire musica sulla rete. Il titolo MP3.com e’ in rialzo del 30%.(vedi articolo WSI delle 09:41)

Nel settore delle biotecnologie, Immunex (IMNX) guadagna quasi il 14% dopo la notizia che la societa’ ha ricevuto l’autorizzazione ufficiale per mettere sul mercato Enbrel, il farmaco per la cura dell’artrite reumatoide.

Nel settore telefonico, AT&T (T) segna un rialzo di quasi il 3,5%. La societa’ ha deciso oggi l’aumento di parte delle tariffe a lunga distanza dell’80%.

Nel settore finanziario, Knight Trading Group (NITE) guadagna il 5%. La societa’ ha fatto sapere di non aspettarsi effetti negativi dopo la fusione tra Merrill Lynch e Herzog.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ trattati al New York Stock Exchange (dati delle 12:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):

(T) AT&T Corp. 11,744,300 37.313 +1.188 +3.29%;

(MOT) Motorola, Inc. 5,606,700 37.000 -0.250 -0.67%;

(LU) Lucent Technologies Inc. 4,574,000 61.625 -0.875 -1.40%;

(CPQ) Compaq Computer Corporation 4,377,100 27.063 -0.813 -2.91%;

(BFO) Bestfoods 4,376,100 69.000 -0.188 -0.27%;

(C) Citigroup Inc. 4,038,600 66.188 +1.375 +2.12%;

(GE) General Electric Company 3,974,200 52.125 +0.938 +1.83%;

(SCI) SCI Systems, Inc. 3,889,000 39.688 -4.313 -9.80%;

(AOL) America Online, Inc. 3,804,200 55.313 -0.563 -1.01%;

(CC) Circuit City Stores, Inc. – Circuit City Group 3,512,500 38.813 -0.813 -2.05%.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli più trattati al Nasdaq (dati delle 12:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):

(AMCC) Applied Micro Circuits Corporation 14,831,900 99.813 -7.000 -6.55%;

(MSFT) Microsoft Corporation 14,635,000 69.750 +0.125 +0.18%;

(CSCO) Cisco Systems, Inc. 13,930,700 62.625 +1.313 +2.14%;

(QCOM) QUALCOMM Incorporated 12,105,000 73.563 +4.688 +6.81%;

(INTC) Intel Corporation 11,026,500 127.313 -2.250 -1.74%;

(IMNX) Immunex Corporation 10,110,300 36.500 +4.406 +13.73%;

(ORCL) Oracle Corporation 8,673,000 78.875 +1.813 +2.35%;

(JDSU) JDS Uniphase Corporation 8,367,400 105.875 -1.125 -1.05%;

(WCOM) WorldCom, Inc. 7,887,200 42.688 +0.750 +1.79%;

(INTV) InterVoice-Brite Inc. 7,702,900 6.938 -6.625 -48.85%.

(ARTICOLO IN FASE DI SCRITTURA)