Società

WALL STREET CHIUDE SOTTO IL SEGNO DEL TORO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Disoccupazione in leggero aumento e salari sotto controllo hanno fatto svanire i timori per una stretta sul costo del denaro. Ritornano gli ordini di acquisto e il denaro scorre sui tecnologici e le societa’ a bassa capitalizzazione.

Il Nasdaq ha chiuso a 3.813,33 (+6,44%), il Dow Jones ha chiuso a 10.794,76 (+1,34%), lo S&P 500 a 1.477,26 (+1,96%) e il Russell 2000 a 513,03 (+4,17%).

I mercati hanno accolto con entusiasmo la crescita della disoccupazione al 4,1% in maggio, dopo il minimo degli ultimi trent’anni toccato con il 3,9% di aprile.

Contemporaneamente i salari orari sono aumentati solo dello 0,1%, allontanando cosi’ i timori di spinte inflazionistiche provenienti da un surriscaldamento del mercato del lavoro.

Questi due elementi, secondo i principali analisti, dovrebbero suggerire ad Alan Greenspan, il presidente della Federal Reserve, a lasciare i tassi d’interesse invariati a giugno, dopo la stretta di mezzo punto percentuale di maggio.

Grande protagonista della seduta e’ stato il settore tecnologico, che ha fatto rimbalzare il Nasdaq di oltre il 6%.

I guadagni sull’high-tech dipendono in gran parte da quotazioni ai minimi, soprattutto fra i titoli di qualita’, e dalle rinnovate aspettative sui profitti aziendali, considerati ora al riparo dagli interventi della Fed.

Le societa’ a bassa capitalizzazione, comprese nell’indice Russell 2000, registrano un guadagno superiore al 4% grazie alla ritrovata fiducia per il comparto Internet.

Sull’indice delle Blue Chip ha lavorato di leva IBM (IBM), la prima societa’ informatica del mondo, che si rimette in carreggiata dopo un periodo di incertezza.

Grande movimento anche nel settore del trasporto aereo per le iniziative di consolidamento nel settore.

Sui listini avanzano compatti semiconduttori, Internet, biotecnologie, bancari, brokeraggio, computers, sanita’, difesa, trasporto aereo e ferroviario, telecomunicazioni e costruzioni.

In controtendenza muovono in negativo farmaceutico, alimentare e tabacco.

Tra i principali titoli in movimento quest’oggi a Wall Street:

Nel settore del trasporto aereo, Northwest Airlines (NWAC) ha guadagnato il 20,5% dopo le voci di una probabile fusione con American Airlines, la compagnia aerea controllata da AMR Corp (AMR). Alla chiusura delle contrattazioni, il titolo AMR ha perso il 4,5%.(vedi articolo WSI delle 07:50).

Nel settore alimentare, il gruppo anglo-olandese Unilever (UN) ha alzato a $20 miliardi ($70 per azione) l’offerta per l’acquisizione dell’americana Bestfoods (BFO). Il titolo Unilever ha perso lo 0,5%, mentre Bestfoods ha segnato un calo di poco inferiore al 2%.(vedi articolo WSI delle 07:35)

Nel settore editoriale, Borders Group (BGP) e’ nel mirino di tre societa’ interessate a un’acquisizione. Brain Capital Inc., Apollo Management LP e Blackstone Group LP intendono offrire separatamente circa $2 miliardi per la seconda catena di librerie degli Stati Uniti. Il titolo a fine seduta ha perso quasi il 5,5%.(vedi articolo WSI delle 09:31)

Nel settore dei prodotti di largo consumo, Gillette (G) ha registrato un rialzo del 2,5%. La societa’, che e’ intenzionata a concentrarsi nel settore dell’igiene personale e delle batterie, e’ entrata in trattative con Newell Rubbermaid (NWL) per la vendita della divisione di prodotti per la cartoleria. A fine giornata il titolo Newell ha guadagnato poco piu’ dello 0,5%.(vedi articolo WSI delle 13:14)

Nel settore della telefonia, AT&T (T) ha guadagnato quasi lo 0,5% sulle voci che la Federal Communications Commission, l’ente americano di vigilanza sulle telecomunicazioni, dovrebbe presto dare il via libera alla fusione da $58 miliardi tra il colosso della telefonia e MediaOne Group (UMG). Un annuncio formale e’ atteso nei prossimi giorni. In linea con le performance del titolo AT&T, MediaOne ha chiuso la seduta con un rialzo di poco inferiore allo 0,5%.

Nel settore dei semiconduttori, Micron Technology (MU) ha guadagnato il 5,5% dopo che la banca d’investimento Salomon Smith Barney ne ha aumentato il rating da “Outperform” a “Buy”. Nel contempo Merrill Lynch ne ha alzato il prezzo target di $25 portandolo a quota $100.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli piu’ trattati al New York Stock Exchange (dati di chiusura) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):

(MOT) Motorola, Inc. 30,169,500 36.813 +3.125 +9.28%;

(CPQ) Compaq Computer Corporation 18,871,600 26.875 +0.875 +3.37%;

(LU) Lucent Technologies Inc. 17,973,900 62.625 +2.625 +4.38%;

(AOL) America Online, Inc. 16,100,900 57.375 +4.250 +8.00%;

(T) AT&T Corp. 15,813,100 35.063 +0.125 +0.36%;

(NOK) Nokia Corporation 15,776,300 58.063 +1.625 +2.88%;

(NT) Nortel Networks Corporation 14,634,400 60.625 +3.125 +5.43%;

(MO) Philip Morris Companies Inc. 11,811,300 25.063 -1.375 -5.20%;

(GE) General Electric Company 11,266,600 52.750 +0.375 +0.72%;

(C) Citigroup Inc. 10,625,800 66.250 +2.938 +4.64%.

Ecco di seguito la lista dei 10 titoli più trattati al Nasdaq (dati di chiusura) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare chiusure su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):

(CSCO) Cisco Systems, Inc. 58,432,700 64.125 +3.188 +5.23%;

(MSFT) Microsoft Corporation 38,385,300 66.188 +1.625 +2.52%;

(QCOM) QUALCOMM Incorporated 35,780,100 72.750 +3.750 +5.43%;

(DELL) Dell Computer Corporation 29,666,600 43.125 invariato 0.00%;

(ORCL) Oracle Corporation 27,165,400 79.875 +2.000 +2.57%;

(GBLX) Global Crossing Ltd. 26,252,100 29.031 +3.344 +13.02%;

(JDSU) JDS Uniphase Corporation 25,004,500 109.250 +11.000 +11.20%;

(ERICY) Ericsson 24,554,800 22.875 +1.125 +5.17%;

(BVSN) BroadVision, Inc. 22,200,700 53.625 +10.125 +23.28%;

(WCOM) WorldCom, Inc. 20,012,900 40.563 +1.813 +4.68%.