(con titolo e il primo paragrafo aggiornati)
Dow Jones in pieno boom, un gran rialzo di circa il 5% che sta trascinando in su tutto il mercato.
Il tutto accade in una giornata di altissima volatilita’ per il Nasdaq, l’indice dell’high-tech ha oscillato diverse volte sopra e sotto la zona di correzione tecnica mentre gli operatori si gettavano in cerca di occasioni d’acquisto nel broad market.
Si ripete quindi lo schema di mercoledi’: Nasdaq apre in rally e poi prosegue al ribasso. Dow continua il rally e conferma il quadro di borsa a due velocita’.
Tra i fattori che hanno scatenato l’ondata di vendite al Nasdaq giovedi’ sono i titoli Internet, che hanno trascinato il Nasdaq al ribasso dopo che l’influente analista della Merrill Lynch Henry Blodget ha avvertito il mercato di una possibile fase di correzione nel settore.
Le sue parole hanno convinto gli investitori istituzionali a disinvestire parzialmente dall’high-tech e versare invece il denaro nel broad market e nei titoli a reddito fisso.
Ma dopo le vendite massicce di questa mattina il Nasdaq ha cominciato a limare le vendite grazie ai forti guadagni di titoli guida come Intel (INTC).
Risultato: a un’ora e mezza dalla fine delle contrattazioni il Nasdaq si trova poco sotto la parita’, dopo aver toccato punte di -2,38% durante la mattina, a causa dei pesanti realizzi effettuati dopo i guadagni iniziali.
Il Dow Jones intanto e’ in rialzo di oltre il 4%, mentre gli operatori continuano a trasferire fondi dal settore high-tech al quello del broad market. Durante la mattina il Dow ha superato i 350 punti di rialzo, facendo scattare il blocco automatico degli ordini di vendita computerizzati per limitare l’eccesso di rialzo.
(VEDI CHIUSURE INDICI AZIONARI IN PRIMA PAGINA E QUOTAZIONI INTERATTIVE QUI A FIANCO)
Tra i principali titoli in movimento:
Microsoft Corp. (MSFT) ha segnato un grande rialzo questa mattina dopo l’annuncio della formazione di una nuova venture nel settore immobiliare, HomeAdvisor Technologies, che consentira’ di ridurre il processo di richiesta di un mutuo ad una decina di giorni con un risparmio per la clientela di circa 2000 dollari. Il titolo, a meta’ giornata, e’ di poco in rialzo. (vedi storia WSI)
VA Linux (LNUX) e’ in salita in mattinata dopo che sia Deutsche Bank Alex. Brown sia Lehman Brothers ne hanno dato valutazioni estremamente positive. Linux ha da poco concluso l’acquisto di True Solutions per 200 milioni di dollari. Ma il titolo e’ poi sceso in ribasso di quasi il 2%.
Anche, Intel (INTC) ha segnato una crescita dopo che Credit Suisse First Boston ha confermato il rating “Strong Buy” ed il prezzo target di $150 per la societa’. La buona valutazione si basa sulla recente acquisizione di Giga per 1,25 miliardi di dollari.
Nel settore Internet, Ebay (EBAY) questa mattina ha segnato un rialzo di quasi il 2% dopo l’annuncio del lancio del servizio eBay Business Exchange per lo l’ingresso nel B2B dedicato alle piccole aziende. CIBC ha riconfermato il rating “Strong Buy” per il titolo che ieri era sceso del 10% a causa delle voci della partnership con Yahoo!.
Nel settore delle biotecnologie, Incyte Pharmaceuticals (INCY) dopo due giornate di grandi ribassi dovuti all’annuncio del Presidente Clinton sulle certificazioni per operare sui geni, e’ tornata in territorio positivo. Ad un certo punto della mattinata il titolo guadagnava quasi il 10% a seguito di una smetita dello staff di Clinton sulle intenzioni del Presidente USA. Attualmente e’ in rialzo di quasi il 5%.
Nel settore dei prodotti al consumo, Procter & Gamble (PG), H.J. Heinz (HNZ), Bestfoods (BFO) e Philip Morris’s (MO) sono oggi sotto gli occhi degli investitori a fronte dell’annuncio dell’alleanza che creera’ un nuovo mercato globale ad ampio raggio. Piu’ di 40 societa’ aderiranno al progetto migliorando di molto l’efficienza e la competitivita’ in un settore dove le societa’ spendono piu’ di 200 miliardi di dollari ogni anno per sviluppare la loro operativita’ a livello mondiale. (vedi storia WSI)
Nel settore finanziario, Citigroup (C), e’ in salita dopo l’incontro tra il CEO e la Goldman Sachs. La banca d’affari da buoni giudizi anche sui futuri utili. Il titolo e’ in rialzo di piu’ del 5%.
Ma ecco la lista dei 10 titoli piu’ trattati al New York York Stock Exchange (dati delle 14:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
(C) Citigroup Inc. 21,173,300 56.188 +3.938 +7.54%;
(CPQ) Compaq Computer Corporation 17,981,500 29.563 -0.438 -1.46%;
(WMT) Wal-Mart Stores, Inc. 15,258,800 54.563 +3.063 +5.95%;
(PFE) Pfizer Inc 14,237,900 36.063 +0.813 +2.31%;
(AOL) America Online, Inc. 12,609,600 61.875 +0.625 +1.02%;
(BMY) Bristol-Myers Squibb Company 12,478,400 55.750 +5.250 +10.40%;
(MRK) Merck & Co., Inc. 11,516,700 64.188 +4.375 +7.31%;
(MO) Philip Morris Companies Inc. 10,995,700 20.125 unch 0.00%;
(BAC) Bank of America Corporation 10,601,500 48.875 +3.000 +6.54%;
(LU) Lucent Technologies Inc. 10,672,600 67.375 -0.313 -0.46%.
Ed ecco la lista dei 10 titoli piu’ trattati al Nasdaq (dati delle 14:00) con i rispettivi volumi, prezzi e variazioni percentuali (verificare aggiornamenti su QUOTAZIONI INTERATTIVE, digitando il simbolo dei singoli titoli):
(ORCL) Oracle Corporation 31,392,500 79.438 +0.813 +1.03%;
(CSCO) Cisco Systems, Inc. 26,568,400 129.688 +1.063 +0.83%;
(DELL) Dell Computer Corporation 26,282,900 52.813 -0.875 -1.63%;
(MSFT) Microsoft Corporation 25,165,300 94.250 -1.125 -1.18%;
(JDSU) JDS Uniphase Corporation 19,422,600 124.000 +5.250 +4.42%;
(INTC) Intel Corporation 18,413,500 123.000 +2.813 +2.34%;
(WCOM) MCI WorldCom, Inc. 18,171,300 44.000 +0.438 +1.00%;
(AMGN) Amgen Inc. 13,808,800 63.625 +5.125 +8.76%;
(SUNW) Sun Microsystems, Inc. 12,507,100 90.688 +2.438 +2.76%;
(COMS) 3Com Corporation 11,918,600 63.750 +2.688 +4.40%.