TIM, il governo vuole mantenere il controllo dopo offerta di KKR
Il fondo statunitense KKR ha indicato il 28 febbraio come termine ultimo per l'offerta, valutando la rete TIM 20 miliardi.
Il fondo statunitense KKR ha indicato il 28 febbraio come termine ultimo per l'offerta, valutando la rete TIM 20 miliardi.
Il piano dell'AD Pietro Labriola prevede lo scorporo della rete dai servizi e la creazione di due entità, NetCo e ServCo.
Uno studio condotto da Cefriel calcola i costi evidenti e quelli “nascosti” derivanti da problemi nell’utilizzo della rete 5G in Italia
Il matrimonio tra T-Mobile e Sprint negli Stati Uniti si può fare. Lo ha stabilito un giudice distrettuale dopo che alcuni Stati Usa avevano ...
Completato con successo l’aumento di capitale di Iliad da 1,4 miliardi di euro. L’operazione, afferma il gruppo francese di tlc, permetterà di ...
Tra il 2014 e il 2018, le risorse complessive delle imprese operanti nei Servizi di comunicazione elettronica si sono ridotte del 2,6% passando da un ...
Utile in calo del 4,5% per Telefonica nel secondo trimestre dell’anno. Il gruppo delle tlc spagnolo segna un risultato netto a 862 milioni di euro, ...
Continua il trend negativo per il titolo Qualcomm a Wall Street, che oggi cede il 3% a 67,23 euro, dopo che mercoledì era stata resa pubblica una ...
Il colosso cinese replica: "La decisione danneggia imprese e consumatori americani".
Colpo di scena: Vivendi rinuncia a dare battaglia al fondo attivista Usa per la governance di Telecom Italia. I cinque membri designati da Elliott restano.