Previdenza complementare: si fa ancora troppo poco
di Daniele Bussola, Area Tecnica Vita e Previdenza di Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali) ...
di Daniele Bussola, Area Tecnica Vita e Previdenza di Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali) ...
Secondo la Covip alla fine di marzo 2022, le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,846 milioni.
Opportunità di risparmio che consente di affrontare con maggiore serenità eventuali difficoltà personali e lavorative.
I risultati di un ampio progetto di ricerca sulla previdenza avviato un anno fa da Moneyfarm in collaborazione con Progetica.
Primi nove mesi positivi per la previdenza complementare, secondo i dati della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Consip)
L'Italia è passata dalla posizione 29 alla 32 nel Mercer CFA Institute Global Pension Index 2021, pesa la scarsa sostenibilità del sistema
Il nuovo rapporto Mercer ha evidenziato le falle del sistema nostrano, ribadendo l’importanza della pensione integrativa
Alla fine del primo trimestre del 2021, le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,421 milioni. Così rende noto la ...
La fotografia della previdenza integrativa scattata dalla Covip, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, nella sua relazione annuale.
La situazione dei più giovani è la più complicata: calcolare la pensione futura per loro è praticamente impossibile. Cosa fare? Come ricorrere ai ripari?