tag previdenza complementare
Tutti gli articoli

TFR: gli elementi di natura fiscale, di redditivitĂ e flessibilitĂ da considerare per decidere se lasciarlo in azienda o versarlo a un fondo

Il private banker di Fideruam Cristian Tavalla illustra perchè un fondo pensione è il nostro miglior alleato per il futuro

di Daniele Bussola, Area Tecnica Vita e Previdenza di Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali) La ragione principale per cui alla previdenza obbligatoria viene affiancata la previdenza complementare risiede nel fatto che il tasso di sostituzione, il rapporto fra la prima annualità della pensione e l’ultimo reddito annuo prima della pensione, è sempre più basso. Nel tempo le nuove

Secondo la Covip alla fine di marzo 2022, le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,846 milioni.

OpportunitĂ di risparmio che consente di affrontare con maggiore serenitĂ eventuali difficoltĂ personali e lavorative.

I risultati di un ampio progetto di ricerca sulla previdenza avviato un anno fa da Moneyfarm in collaborazione con Progetica.

Primi nove mesi positivi per la previdenza complementare, secondo i dati della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Consip)