Spagna: Psoe e Podemos si alleano, ma mancano ancora i numeri
Podemos e Psoe hanno trovato un accordo per dare vita al primo governo di coalizione spagnolo dalla fine di Franco, ma i numeri restano da raggiungere
Podemos e Psoe hanno trovato un accordo per dare vita al primo governo di coalizione spagnolo dalla fine di Franco, ma i numeri restano da raggiungere
Il partito di Pedro Sanchez ha ricevuto un messaggio dalla piazza: no ad alleanze con il liberale Albert Rivera; ma sarebbe unica maggioranza stabile.
Tracollo dei Popolari, entra nel Parlamento il partito di estrema destra Vox. Partecipazione record: ha votato il 75,8%.
In Spagna non c'è più una maggioranza di governo e si andrà alla terze elezioni in meno di quattro anni: catalani votano col centro destra all'Opposizione.
Dalle urne spagnole esce fuori la stessa situazione di dicembre: Rajoy è il vincitore relativo delle elezioni, Ora la sfida è realizzare un governo delle larghe intese
Il leader di Podemos Pablo Iglesias ammette che il risultato "non è soddisfacente".
Un video che ritrae il leader socialista spagnolo Pedro Sanchez rischia di recare grossi danni alle elezioni di domenica
Nessuna forza politica spagnola ha interesse a ricordare che la Commissione Ue si aspetta da Madrid il rientro del deficit: fra le promesse ci sono aumenti di spesa e tagli fiscali.
Il nuovo cartello elettorale Unidos Podemos, che riunisce euroscettici e sinistra radicale, sta superando nei consensi lo storico Psoe. Non basterà a offrire scenari certi dopo il voto
L'ex ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, si augura che il prossimo governo spagnolo sia concentrato sulla necessità del cambio delle regole europee