Industria italiana, fatturato ai massimi dal gennaio 2000
Ad aprile si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,7%.
Ad aprile si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,7%.
Scende a maggio il fatturato dell'industria. L'Istat stima che il dato abbia segnato un calo dell'1% in termini congiunturali. Il calo, spiega l'Istat ...
Incoraggianti i numeri sul fatturato dell’industria di aprile per il Codacons, perché i livelli salgono a valori superiori rispetto al periodo ...
Nel mese di aprile 2021 il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, è aumentato del 3,3%, in termini mensili. La crescita è più ...
Nel mese di marzo, l'Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento congiunturale dell’1,6%, ...
I risultati elaborati dall’Ufficio studi della CGIA sulla crisi dovuta alla pandemia
L'emergenza COVID pesa sul fatturato dell’industria italiana. ...
Il settore della moda ha perso nel 2020 il 26% del fatturato a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid19, 25,4 miliardi in meno, che portano il ...
A novembre 2020 il fatturato dell'industria italiana, al netto dei fattori stagionali, è diminuito del 2% rispetto al mese precedente mentre su base ...
Indaga gli effetti della pandemia sul lavoro, il Secondo Rapporto di monitoraggio sulla crisi Covid-19 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.