Sema Group Plc, il secondo gruppo europeo nel settore dei servizi informatici, ha annunciato l’acquisizione di LHS Group Inc. (LHSG) per 4,7 miliardi di dollari in azioni con un’operazione che la fara’ diventare il piu‘ grande produttore di softwares di gestione dei servizi per la clientela delle societa’ di telefonia mobile.
L’accordo, che prevede la cessione di 2,6 azioni della britannica Sema per ogni azione LHS, attribuisce al titolo della societa’ americana un valore di 69,70 dollari, ossia del 76% superiore alla chiusura ieri del titolo sul Nasdaq.
LHS annovera tra la sua clientela grandi gruppi di telefonia come Bell Atlantic Corp., Globalstar Telecommunications Ltd. e Nextel Communications Inc., mentre Sema puo’ contare su importanti societa’ del vecchio continente come l’italiana Telecom Italia Mobile SpA, la britannica Vodafone AirTouch Plc e la francese Vivendi SA.
Secondo quanto dichiarato da Pierre Bonelli, CEO di Sema, la fusione aumentera’ le vendite della societa’ a piu’ di 600 milioni di dollari -corrispondenti al 25% delle entrate totali- e ne aumentera’ la competitivita’ con la rivale Cap Gemini.
Il titolo LHS e’ attualmente trattato a 52 dollari, in rialzo del 31,23%.