La raccolta netta del sistema del risparmio gestito in Italia a febbraio si è attestata a 7,5 miliardi di euro secondo la Mappa mensile elaborata da Assogestioni. Di questi, 4,2 miliardi sono stati investiti in fondi comuni e 3,3 in gestioni di portafoglio. A livello di asset class, le preferenze degli investitori si sono indirizzate verso i prodotti obbligazionari (+2,8 miliardi), i flessibili (+1,7 miliardi) e i bilanciati (+1,1 miliardi).Tra le società di asset management Allianz ha superato i 2 miliardi (2.002,7 milioni) grazie alle gestioni di portafoglio istituzionali (1.990,1 milioni). Bene anche Poste Italiane (1.873,8 milioni) e il Gruppo Intesa Sanpaolo (1.666 milioni). Segno meno particolarmente pronunciato per Pioneer (Unicredit), -1.659,5 milioni, e State Street Global Advisors, -905,9 milioni. Il patrimonio gestito è salito a quota 1.960 miliardi di euro, un nuovo massimo storico. Il 51% nei mandati e il restante nelle gestioni collettive.
WSI In Edicola Risparmio gestito: 7,5 miliardi la raccolta netta in Italia a febbraio
Risparmio gestito: 7,5 miliardi la raccolta netta in Italia a febbraio
di Redazione Wall Street Italia
5 Aprile 2017 17:54
Se vuoi aggiornamenti su Private Banking, Risparmio e Investimenti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.