Le banche centrali di tutto il mondo, compresa la Federal Reserve (Fed) negli Stati Uniti e la Banca Centrale Europea (BCE), si trovano di fronte a una sfida comune: mantenere l’inflazione sotto controllo. Tuttavia, l’approccio seguito da queste istituzioni per raggiungere questo obiettivo può variare. Mentre tradizionalmente il rialzo dei tassi di interesse è stato unostrumento chiave utilizzato per combattere l’inflazione, ci sono argomenti a sostegno di un approccio più flessibile. Questo articolo esplorerà le strategie adottate dalla Fed e dalla BCE per gestire l’inflazione e discuterà se abbassarla sia possibile solo attraverso l’uso dei tassi di interesse.
FED e BCE, il confronto sulla lotta all’inflazione
di Luca Losito
17 Luglio 2023 16:16
Se vuoi aggiornamenti su FED e BCE, il confronto sulla lotta all’inflazione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.