08:42 martedì 15 Aprile 2025

Yellen: “Politiche dazi Trump insensata, rischio decoupling Usa-Cina”

Janet Yellen, ex segretario al Tesoro Usa e presidente della Fed, ha definito la logica dietro le politiche tariffarie del Presidente Trump “poco chiara e per nulla sensata” e crede che la Cina voglia “ridimensionare questo conflitto”.

Yellen ha avvertito che i livelli attuali dei dazi con la Cina potrebbero portare a un effettivo “decoupling” delle due economie.

Nonostante le incertezze, Yellen sostiene che l’economia statunitense rimane forte e non vede la necessità di un intervento della banca centrale. Infine, ha ribadito che la Fed prenderebbe in considerazione l’immissione di liquidità se dovessero sorgere reali preoccupazioni per la stabilità finanziaria.

Breaking news

16/04 · 17:05
USA, scorte di greggio in aumento

Le scorte di greggio negli Stati Uniti hanno registrato un incremento superiore alle previsioni nella settimana terminata l’11 aprile 2025. L’EIA ha riportato un aumento di 0,5 milioni di barili, superando le attese di 0,4 milioni. Anche le riserve strategiche di petrolio sono cresciute, mentre le scorte di distillati e benzine sono diminuite.

16/04 · 16:36
Wall Street ancora in calo: Nasdaq cede l’1,67%

Wall Street apre in ribasso con le azioni di Nvidia e Asml in forte calo, influenzando negativamente il Nasdaq. Nvidia annuncia extracosti significativi a causa delle restrizioni sulle esportazioni in Cina, mentre Asml riporta ordini inferiori alle aspettative. Intanto, continuano le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

16/04 · 15:01
USA, vendite al dettaglio in crescita dell’1,4%

Nel marzo 2025, le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno registrato una crescita dell’1,4% su base mensile, raggiungendo i 734,9 miliardi di dollari, superando le previsioni degli analisti. Il dato annuo mostra un incremento del 4,6%. Le vendite al dettaglio ‘core’, escludendo le auto, sono aumentate dello 0,5%.

16/04 · 13:18
USA, in calo le richieste di finanziamento e rifinanziamento dei mutui

Le richieste di mutuo negli Stati Uniti sono in calo, con un decremento dell’8,5% nell’ultima settimana, secondo la Mortgage Bankers Association. Questo segue un aumento del 20% della settimana precedente, mentre i tassi sui mutui trentennali sono saliti al 6,81%.

Leggi tutti