Pirelli: presentate le candidature al Consiglio di Amministrazione per il Triennio 2023-2025
Pirelli, nota azienda italiana produttrice di pneumatici e membro del FTSE MIB, ha reso noto il deposito di due liste di candidati per il Consiglio di Amministrazione. Il rinnovo del consiglio è previsto per gli anni 2023, 2024 e 2025 ed è uno dei punti all’ordine del giorno dell’assemblea del 31 luglio.
La prima lista di candidati è stata presentata da Marco Polo International Italy, agendo anche per conto di Camfin, che insieme detengono il 51,1% del capitale. La lista è composta da: Jiao Jian; Tronchetti Provera Marco (C); Casaluci Andrea (C); Chen Aihua; Zhang Haitao; Chen Qian; Bradanini Alberto (indipendente); Carpinelli Michele (C) (indipendente); De Sole Domenico (C) (indipendente); Fan Xiaohua (indipendente); Pappalardo Marisa (indipendente); Tang Grace (indipendente). I candidati contrassegnati con (C) sono stati nominati da Camfin.
Inoltre, Marco Polo International Italy S.r.l. e Camfin SpA hanno avanzato altre proposte da discussione in assemblea: fissare a 15 il numero dei membri del CdA; eleggere Jiao Jian come presidente; stabilire a massimo 2,5 milioni di euro il compenso annuo del CdA.
Infine, come precedentemente annunciato, una lista di candidati è stata presentata anche da un gruppo di società di gestione del risparmio e investitori istituzionali, che insieme detengono l’1,33% del capitale. Questa lista è composta da: Roberto Diacetti (indipendente); Paola Boromei (indipendente); Giovanni Lo Storto (indipendente).
Breaking news
L’Assemblea degli Azionisti di EQUITA Group S.p.A., presieduta da Sara Biglieri in qualità di Presidente, si è riunita in data odierna, in sede ordinaria e straordinaria. All’Assemblea ha partecipato il 50,8% del capitale sociale della Società, rappresentativo del 61,1% del totale dei diritti di voto. L’Assemblea ha approvato – con il 99,9% dei voti presenti […]
Wall Street apre con andamenti contrastanti in attesa di una settimana cruciale per le trimestrali. Microsoft, Apple, Meta e Amazon si preparano a rilasciare i loro risultati finanziari. Attesi anche dati economici cruciali per valutare l’andamento economico sotto la presidenza Trump. Intanto, i dazi sulle auto rimangono un tema caldo.
Nel mese di marzo, le scorte di magazzino negli Stati Uniti sono cresciute dello 0,5%, inferiore alle aspettative del consensus del +0,6%. Questo incremento porta il totale a 908 miliardi di dollari, un aumento del 2,3% su base annua. Il report è stato comunicato dal Bureau of Census degli Stati Uniti.
The Coca-Cola Company ha riportato un calo del 2% nei ricavi netti nel primo trimestre 2025, influenzato da fattori valutari sfavorevoli e rifranchising. Tuttavia, i ricavi organici sono aumentati del 6%, con un miglioramento del margine operativo e dell’utile per azione. Nonostante le sfide nei mercati sviluppati, il CEO James Quincey rimane fiducioso nella strategia globale dell’azienda.