Intel supera le attese ma prevede una strada in salita
Intel ha registrato ricavi migliori del previsto nel quarto trimestre, ma ha avvertito che c’è ancora del lavoro da fare per tornare più competitiva. La società prevede che le vendite del primo trimestre saranno inferiori alle proiezioni degli analisti a causa di una domanda più debole e della perdita di quote di mercato a favore dei rivali.
Gli amministratori delegati ad interim di Intel si stanno concentrando sul miglioramento dei prodotti e della produzione per riconquistare i clienti, migliorando al contempo le finanze ed evitando scommesse speculative.
Sebbene i 14,3 miliardi di dollari di vendite nel quarto trimestre abbiano superato le stime, parte di ciò è dovuto ai clienti in Asia che hanno anticipato gli ordinato a causa delle possibili tariffe statunitensi. Nel quarto trimestre, la società di semiconduttori con sede a Santa Clara ha registrato una perdita adjusted di 3 centesimi per azione.
Le vendite del primo trimestre saranno inferiori alle proiezioni degli analisti a causa di una domanda più debole e della perdita di quote di mercato a favore dei rivali. Il fatturato del primo trimestre sarà compreso tra 11,7 e 12,7 miliardi di dollari, al di sotto del consensus di 12,85 miliardi di dollari. L’Eps adjusted sarà pari a zero, rispetto agli 8 centesimi per azione previsti dagli analisti.
Breaking news
Chiusura positiva per le borse europee; Wall Street contrastata. Focus su vendite al dettaglio USA e dichiarazioni Bessent. In Italia, Ftse Mib su. Ocse taglia previsioni Pil globale, attesa per riunioni banche centrali
ISEM Packaging Group, leader europeo nel packaging secondario di lusso per i settori della profumeria, della cosmetica, dei vini e degli alcolici e della moda, ha annunciato di aver perfezionato con successo l’acquisizione di EGISA – azienda con sede a Barcellona attiva nella produzione di cartoni pieghevoli di alta gamma. L’operazione è stata finalizzata con […]
Apertura incerta per Wall Street dopo una settimana difficile. Il Dow Jones e lo S&P 500 mostrano segni di ripresa nonostante le preoccupazioni per i dazi di Trump e le attese per la decisione della Fed sui tassi. Il segretario al Tesoro, Scott Bessent, definisce la correzione del mercato “salutare” ma non esclude una recessione.
Valsoia registra una crescita del 15,9% nel 2024, con un utile netto di 8,3 milioni di euro. I ricavi totali di vendita raggiungono 116,8 milioni, mentre l’ebitda e l’ebit mostrano incrementi significativi. La posizione finanziaria netta è positiva e si prevede un futuro di crescita sostenuta, supportato da investimenti strategici.