14:39 mercoledì 12 Aprile 2023

Fmi, debito globale: negli ultimi due anni registrato il maggior calo in 70 anni

Dopo lo storico aumento del debito pubblico nel 2020 a quasi il 100% del Prodotto interno lordo, a causa della contrazione economica e del massiccio sostegno governativo, i deficit fiscali sono da allora diminuiti, con la fine delle eccezionali misure fiscali dovute alla pandemia.

Così l’Fmi nel rapporto Fiscal Monitor. “Quasi i tre quarti dei Paesi hanno adottato strette fiscali e monetarie, lo scorso anno. Come risultato, negli ultimi due anni il debito globale ha registrato il maggior calo in 70 anni, scendendo al 92% del Pil alla fine dello scorso anno, anche se ancora in rialzo di circa 8 punti percentuali rispetto alle stime precedenti alla pandemia” aggiungono.

Breaking news

10:58
Italia, disoccupazione stabile al 6,1% nel primo trimestre 2025: l’occupazione cresce

Nel primo trimestre del 2025, l’occupazione in Italia mostra segnali positivi con un aumento di 141 mila unitĂ , grazie soprattutto alla crescita dei contratti a tempo indeterminato e degli indipendenti. Nonostante l’aumento dei disoccupati, il tasso di disoccupazione rimane stabile al 6,1%, mentre cala il tasso di inattivitĂ . L’Istat riporta un incremento del tasso di occupazione e una riduzione degli inattivi tra i 15 e i 64 anni.

09:58
Tokyo in calo: Nikkei chiude a -0,65%

La Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso a causa delle rinnovate preoccupazioni sulla politica commerciale degli Stati Uniti, con il presidente Trump che segnala nuove tariffe unilaterali. I settori dei semiconduttori e della sanitĂ  hanno subito le maggiori perdite.

08:57
Petrolio rifiata dopo il balzo del 4% su minacce Iran

I prezzi del petrolio hanno registrato un lieve calo dopo un aumento del 4% mercoledì, in un contesto di tensioni nel Medio Oriente e sviluppi nella politica commerciale degli Stati Uniti.

08:54
Buzzi: S&P migliora il rating a BBB+; outlook stabile

Standard & Poor’s ha migliorato il merito di credito di Buzzi, alzando il rating a lungo termine da “BBB” a “BBB+” e confermando quello a breve termine pari ad “A-2”

Leggi tutti