11:03 martedì 13 Febbraio 2024

Desertificazione bancaria in Italia: sportelli in calo nel 2023

Il fenomeno della desertificazione bancaria prosegue senza sosta in Italia, con un incremento significativo delle chiusure di sportelli bancari nel 2023. Rispetto al 2022, quando le chiusure avevano raggiunto il numero di 677, quest’anno si è registrato un ulteriore aumento, con 826 sportelli che hanno cessato le loro attività, segnando una riduzione del 3,9%. Un’area vasta, maggiore rispetto alle regioni di Lombardia, Veneto e Piemonte messe insieme, si ritrova ora priva della presenza bancaria.

Queste informazioni emergono dall’ultimo aggiornamento fornito dall’Osservatorio sulla desertificazione bancaria di First Cisl, basato sui dati disponibili al 31 dicembre 2023 da parte di Bankitalia e Istat. Secondo questo studio, il 41,5% dei comuni italiani, corrispondenti a circa 3.300 località, non dispone più di sportelli bancari. Solo nel 2023, 134 comuni sono stati aggiunti alla lista di quelli ‘desertificati’ bancariamente.

Breaking news

7/03 · 17:38
Finale Ftse Mib a -0,5% con realizzi su difesa e lusso

Borse europee in calo; Ftse Mib -0,5%. Realizzi su Leonardo (-6,4%) e Iveco (-3,9%). Crollo Ferragamo (-16,8%). Rialzi per Telecom Italia (+3,8%). Mercato del lavoro USA in linea con attese.

7/03 · 16:08
Wall Street ancora in calo: Dow Jones apre a -0,31%

Wall Street apre in ribasso a causa di un rapporto sull’occupazione meno positivo del previsto, con la creazione di 151.000 nuovi posti di lavoro contro le attese di 170.000. Il tasso di disoccupazione è salito al 4,1%. La tensione sui mercati è alimentata dalla guerra dei dazi di Trump. Atteso l’intervento di Jerome Powell al forum sulla politica monetaria.

7/03 · 15:50
Canada, tasso di disoccupazione stabile a febbraio

In Canada, il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 6,6% a febbraio, con la creazione di soli 1.100 posti di lavoro, ben al di sotto delle aspettative di 20.000. Questo dato precede la decisione della Bank of Canada sui tassi d’interesse, prevista per il 12 marzo, con una forte possibilità di un taglio di 25 punti base.

7/03 · 15:08
Produzione di servizi nell’Eurozona in calo dello 0,3% a dicembre

A dicembre, la produzione di servizi nell’area euro è diminuita dello 0,3%, con l’Italia che ha registrato un calo dello 0,4%. Rispetto a dicembre 2023, la produzione è aumentata del 1,5% nell’area euro e del 1,9% nell’UE. Eurostat ha fornito i dati che evidenziano una crescita positiva rispetto all’anno precedente, ma una flessione rispetto al mese precedente.

Leggi tutti