MILANO: LE OSCILLAZIONI DI UNA SETTIMANA INCERTA

di Redazione Wall Street Italia
25 Marzo 2000 15:58

Volatilità è stato questo il tema dominante per tutta la settimana a Piazza Affari, ma non solo a Piazza Affari.

L’inflazione, l’impossibilità di valutare con i classici fondamentali la new economy, l’attesa per i primi dati trimestrali del 2000, l’altalena di Wall Street, hanno influenzato anche Milano.

Per alcuni mesi hanno tirato la volata, e gli indici, i titoli telefonici e quelli dei media. Ora gli analisti ritengono che sia giunta l’ora -ma vedendo le oscillazioni è già arrivata- di un più cauto riposizionamento.

Tira l’acqua al suo mulino, ma anche Cantarella della Fiat – vedendo il titolo della società da lui guidata per il settore auto – ritiene che prima o poi la Borsa guarderà anche ai bilanci e ai fatturati. Nonchè ai titoli con buona redditività e solido patrimonio.
Le Fiat ordinarie hanno perso su base settimanale il 3,45%.

Si riferisce ovviamente a quelle matricole che infiammano il Nuovo Mercato e poi ci si accorge che i bilanci sono sempre più in rosso. come ha annunciato per esempio ieri la Gandalf.

Tornando alla settimana appena trascorsa possiamo notare tra le blue chip come le perdite delle prime sedute e le performance delle ultime due sedute abbiano comunque riportato telefonici e media oltre i minimi.

I titoli di questi settori hanno comunque perso nelle ultime tre settimane rispettivamente il 10,5% e il 12,4%.
Nell’ultima settimana invece Telecom ha riguadagnato l’1,16%, mentre Tim ha perso lo 0,74%, Tecnost il 7,45% e Olivetti il 10,71%.

In recupero invece il settore assicurativo con Ras a +7,28% e Alleanza con un +5,14% settimanale.

Bene anche alcuni bancari come MontePaschi Siena a +2,39% e Banca Intesa a 1,86%. Comit +0,26% e SanPaolo Imi +0,19%.
In negativo invece Banca di Roma a -0,67%, sempre settimanale, Bnl -1,07% (ma vista al rialzo oltre i 4,50 euro). Scivolata per Banca Fideuram a -9,10%.

Hanno recuperato anche alcune utilities come Eni a +1,84% ed Edison a +1,49%.

Tra i titoli del Mib30 in positivo nel computo settimanale anche Finmeccanica a +1,13%, Mediaset +0,39%, Montedison +0,33%.

Tra quelli peggiori BiPopCarire -11,12%; Aem -10,64%; Seat Pagine Gialle -8,85%; Mediobanca -4,40%; Autostrade – 4,19%.