
Una buona cucina, un servizio curato, un arredamento piacevole, sono fondamentali nella scelta di un ristorante; ma c’è un elemento in più che può cambiare e influire: un luogo capace di regalare emozioni anche attraverso la vista, rende tutto ancora più speciale.
Che si tratti di una terrazza affacciata sul mare, di un ristorante sospeso tra le vette o di un tavolo con vista su un romantico tramonto cittadino, la bellezza del panorama contribuisce a rendere ogni momento indimenticabile.
C’è qualcosa di magico nel sedersi a tavola e, tra un calice e un assaggio, lasciarsi incantare da un paesaggio unico. Mare, montagne, laghi o skyline urbani: la vista diventa parte dell’esperienza. Ecco 10 ristoranti dove il Gusto e il panorama sono l’accoppiata perfetta e dove il piacere della tavola incontra quello dello sguardo:
La Marinella, San Terenzo – Lerici, Via Meneghetti snc . Mob. 388 244 85 83
In una piccola baia sotto al castello di San Terenzo, e con vista impagabile sul golfo ed il castello di Lerici, c’è questo angolo di sogno. Su terrazze incastonate nella roccia, all’ombra di pini e lecci, si gusta una cucina di altissimo livello, fresca e leggera, con un forte accento marino.
Impagabile. Sui 70€
Derby Grill, Monza – V.le Cesare Battisti, 1. Tel. 339 791 3900 – https://derbygrill.it/
Qui l’atmosfera è totalmente diversa: in questo luogo magico sembra di essere, per servizio e contesto, al Claridge’s di Londra, ma un Claridge’s con vista sulla bellissima Villa Reale di Monza. Si pranza su una fresca terrazza gustando i piatti delicati e saporiti, allo stesso tempo dello chef Fabio Silva.
Sui 90€
Lefay Gramen, Gargnano – Via Angelo Feltrinelli, 136. Tel.0365.241800, https://gramen.lefayresorts.com/it/
Nell’ambito del Lefay Resort, uno degli angoli migliori per chi voglia curare corpo ed anima, c’è questo bellissimo ristorante con meravigliosa vista sul lago di Garda. Su una terrazza sospesa sul lago si gusta la cucina mediterranea, leggera e profumata dello chef Matteo Maenza, una cucina ispirata al mondo acquatico con piatti di pesce di mare e di lago. Sui 90€
La Locanda dei Banchieri (Fosdinovo MS, Via Porredo, 32. Tel 333.184 9263, https://www.locandadebanchieri.it/ )
Bisogna fare un paio di tornanti tra Caniparola e Fosdinovo, per arrivare a questa antica villa e godere, forse, il più bel panorama della Lunigiana. Qui di fronte al panorama, si gusta una cucina di altissimo livello, dello chef Giacomo Devoto, giovane, ma con una già lunga esperienza, fra cui brilla un training da Angelo Paracucchi. La Lunigiana domina nell’ambiente ma ha una sua influenza anche sui piatti, con sapori che coniugano terra e mare e riprende antichi sapori, con prodotti della locale tradizione, quasi dimenticati e ne fa la base di piatti raffinati e ricchi di creatività. Sugli 85€
Le Grill – Hotel de Paris, Montecarlo, Pl. du Casino, Monaco. Tel.: +377 98 06 88 88 – https://www.montecarlosbm.com/fr/restaurant-monaco/le-grill
Volare su Montecarlo, “sentirla” e “goderla”, è ciò che si può fare dall’ottavo piano dell’Hotel de Paris, a Le Grill: un panorama unico in un ristorante leggendario a Monaco. Ai bei tavoli di questa terrazza incantata che, tempo permettendo, ha un tetto apribile, si gusta una cucina tra tradizione e modernità. Una cucina “baciata dal sole” che esalta i prodotti locali e di stagione, tra grigliate allo spiedo e frutti di mare. Prezzo intorno ai 120€
Harbor view, La Spezia – Viale S. Bartolomeo, c/o Porto Lotti, 394, tel. 0187 532244
Il luogo è favoloso, la cucina anche. Bisogna immaginare, ma non è facile, tavoli su una terrazza, ai bordi di una piscina a sfioro, circondati da “panfili” di 30-40 metri con, sullo sfondo, il Golfo dei Poeti. In questo scenario si può gustare un cucina creativa ma senza voli pindarici, saldamente legata alla qualità del prodotto ed ai sapori marini. Siamo a Porto Lotti, un bellissimo marina, tra La Spezia e Lerici.
Sui 50€
Ed eccone qualcun altro:
Chalet Mirabel di Avelengo (BZ) – www.residencemirabell.com
Una moderna baita panoramica su Merano, con cucina altoatesina dai sapori autentici e ambienti da sogno. Prezzo: 70€
Roteo del Lago di Como – www.musacomo.com
Giovane, elegante e con una vista lago spettacolare. La cucina di Roteo unisce tradizione italiana e influenze globali. Prezzo: 100€
Villa Passalacqua di Moltrasio (CO)– www.passalacqua.it
Un gioiello affacciato sul Lago di Como, con tavoli nel parco o in sale affrescate. Viviana Varese firma una cucina luminosa e raffinata. Prezzo: 150€
L’Incanto – Montemarcello (SP)– www.golfodeipoetirelais.com
Il nome dice tutto. Una terrazza con vista sul mare più romantico d’Italia, una cucina che emoziona. Prezzo: 120€