ROMA (WSI) – L’Aula della Camera ha dato semaforo verde alla mozione della maggioranza sul nuovo sistema di finanziamento dei partiti, confermando così la linea del governo, che prevede il passaggio dal finanziamento pubblico a un finanziamento indiretto basato sui contributi volontari.
Bocciata la mozione del Movimento 5 Stelle, che chiedeva la sospensione della rata dei rimborsi di luglio, in attesa dell’approvazione della nuova legge. Bocciata anche la mozione di Sel, che chiedeva di istituire una commissione di studio per analizzare il tema del finanziamento pubblico, quello delle Fondazioni politiche e la disciplina delle lobby.
Immediata la bagarre in Aula, con i deputati grillini che hanno iniziato a sventolare facsimili di banconote da 500 euro, lasciando l’aula dopo la bocciatura della loro mozione.
Se vuoi aggiornamenti su Finanziamento pubblico partiti: caos in Aula inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.