Il ministro del Tesoro Usa Lawrence Summers ha annunciato che il Servizio Segreto degli Stati Uniti e Citicorp (C) stanno collaborando in un programma per combattere frodi commerciali quali il furto di identita’.
“Quest’ultimo, in cui informazioni personali come numero di carta di credito o di Social Security [il codice fiscale americano] sono utilizzate per commettere frodi”, ha affermato Summers, “e’ uno dei crimini in maggior aumento. Piu’ l’identita’ personale diventa digitale, piu’ facile diventa assumere l’identita’ di qualcun altro”.
Il servizio segreto sta compilando una banca dati con le sei principali societa’ di credito americane, per identificare gli individui sospettati di furto d’identita’ e i loro movimenti; e sta sviluppando un programma computerizzato per informare le forze dell’ordine su come riconoscere le frodi finanziarie.
Il tentativo di fermare i crimini online e rendere quindi piu’ sicuro l’e-commerce, include il progetto di sviluppo di un ‘protocollo’ che, utilizzato dalle societa’, aiuti a identificare velocemente potenziali frodi bancarie, legate alle carte di credito o al reciclaggio di denaro.
Citigroup e’ particolarmente interessata a proteggersi contro il problema del riciclaggio di denaro sporco e l’idea di seguire linea guida ben precise, potrebbe far identificarecon maggior efficacia le attivita’ sospette nel trasferimento elettronico di denaro.