Società

Banche e sicurezza 2025: a Milano la 22ª edizione del convegno annuale

Il 27 e 28 maggio 2025 torna l’appuntamento annuale di Banche e sicurezza, il tradizionale convegno promosso dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e organizzato da ABIServizi in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF. L’evento, con il patrocinio dell’Agenzia per la CyberSicurezza Nazionale, si svolgerà in presenza presso l’Auditorium Bezzi Banco BPM in Via Massaua 6, e coinvolgerà operatori del settore bancario e finanziario in un confronto approfondito sulle tematiche della sicurezza digitale e fisica nel mondo bancario.

Temi e relatori

La manifestazione si focalizza sulle tre parole chiave che definiscono la cybersicurezza attuale e futura: resilienza, collaborazione e intelligenza artificiale. Questi temi guideranno le discussioni di due giornate ricche di interventi da parte di esponenti istituzionali, professionisti della consulenza e dell’industria. Tra i relatori che saranno presenti:

  • Marco Elio Rottigni, Direttore Generale ABI
  • Luca Tagliaretti, Direttore Esecutivo del European CyberSecurity Competence Center
  • Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la CyberSicurezza Nazionale
  • Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali Autorità Garante per la protezione dei dati personali
  • Vincenza Moroni, Head of Cyber Security Fondazione Milano Cortina 2026

Il programma

Il calendario si articola in dieci sessioni, che spaziano dalla resilienza e condivisione nell’era digitale, alla sicurezza fisica negli ambienti bancari, fino alle nuove sfide poste dal quantum computing e dall’intelligenza artificiale applicata alla cybersecurity. Particolare attenzione sarà dedicata allo scenario delle frodi nel settore finanziario e alla cybersecurity nei pagamenti digitali, con sessioni speciali realizzate in collaborazione con l’Agorà del Futuro.

Durante l’evento saranno presentati il Report CERTFin “Sicurezza e frodi informatiche in banca”, che analizza come prevenire e contrastare attacchi informatici e frodi sui canali digitali, e i dati OSSIF relativi a rapine e attacchi agli sportelli automatici ATM.

L’area espositiva, che ospiterà i Partner del convegno, sarà occasione per approfondire le ultime soluzioni tecnologiche e best practice in tema di sicurezza. Al termine della prima giornata, i partecipanti potranno prendere parte all’aperitivo “I Navigati”, offerto dal CERTFin, momento di networking e confronto informale.

La partecipazione al convegno è gratuita per gli associati ABI, i consorziati ABI Lab, nonché per gli aderenti CERTFin e OSSIF, previa registrazione sul sito ufficiale dell’evento.

Per ulteriori dettagli e il programma aggiornato si può consultare il sito: https://banchesicurezza.abieventi.it/it