WSI Mercati Banche e potere: BPM, il mistero delle 122 poltrone fantasma Banche e potere: BPM, il mistero delle 122 poltrone fantasma
di Redazione Wall Street Italia
6 Novembre 2012 09:07
Il contenuto di questo articolo, pubblicato da
Il Giornale – che ringraziamo – esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.
Milano – Che la Banca Popolare di Milano avesse un’ossatura sovradimensionata rispetto al proprio business non è una novità, ma è facile immaginare lo stupore del presidente Andrea Bonomi e dell’amministratore delegato Piero Montani quando hanno scoperto che le «strutture» all’interno di Piazza Meda sono 374 e non 252, come peraltro recitava il piano industriale.
In sostanza ci sono 122 poltrone che non erano state censite dalla vecchia gestione, la stessa che per anni ha chiuso gli occhi sulle cosiddette «carriere politiche».
A scoprire le caselle fantasma è stata la neo-responsabile della ex direzione «Organizzazione», Maria Luisa Arscott. Quanto al piano industriale e i 700 esuberi contestati, dopo lo stop alle trattative oggi alcune sigle riuniscono il direttivo; ma gli occhi sono puntati su domani, quando i sindacati Bpm sottoporranno i problemi rimasti irrisolti alle assemblee dei dipendenti.
Copyright © Il Giornale. All rights reserved
Se vuoi aggiornamenti su Banche e potere: BPM, il mistero delle 122 poltrone fantasma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.