Private & Legal

Banca Ifis vuole crescere nel private banking: ora punta a rilevare il 100% di Euclidea Sim

Secondo indiscrezioni stampa, Banca Ifis – già impegnata nell’opas su Illimity Bankstarebbe valutando l’acquisizione di Euclidea Sim, società wealth-tech milanese con oltre 400 milioni di euro in gestione e 2.000 clienti di alto profilo. Questa mossa segnerebbe un importante passo nella diversificazione delle attività della banca guidata da Ernesto Fürstenberg Fassio, spostando il focus dal risanamento dei Non-Performing Loans (NPL) al private banking.

L’operazione – sempre secondo i rumors – prevederebbe un’offerta per rilevare il 100% delle azioni di Euclidea Sim, con il closing previsto per luglio. L’acquisizione sarebbe parte del piano per lanciare una divisione di wealth management sotto il marchio Fürstenberg, registrato lo scorso anno che possa competere con i grandi nomi del settore, offrendo prodotti e servizi trasparenti basati sull’innovazione tecnologica e digitale. Una sede dedicata al progetto sarebbe già stata trovata a Milano.

Obiettivi

La mossa strategica aiuterebbe Banca Ifis a diversificare le sue attività, integrando il private banking e il risparmio gestito con le sue attuali operazioni di factoring e corporate banking. Inoltre, potrebbe creare sinergie con l’operazione su Illimity, ampliando la capacità di offrire servizi di investimento e wealth management ai clienti di Banca Ifis.

Lo scorso gennaio, il presidente Ernesto Furstenberg Fassio, in un’intervista a Il Sole 24 Ore, aveva già anticipato le intenzioni, ovvero quello di “ lanciare nel 2025 una nostra divisione Private per garantire una piattaforma di investimento e wealth management. Abbiamo già registrato il marchio che conterrà il nome della nostra famiglia, e abbiamo individuato anche una sede dedicata a Milano”.

Secondo gli analisti di Intesa SanPaolo, la mossa rappresenterebbe un passo avanti nella diversificazione delle attività commerciali di Banca IFIS e sarebbe coerente con l’indicazione fornita dal presidente Fustenberg all’inizio dell’anno, quando ha sottolineato che la società era pronta a sfruttare le opportunità di M&A con l’obiettivo di lanciare la sua divisione Private, offrendo una piattaforma di investimento e servizi di wealth management.

“Vediamo – concludono gli esperti potenziali sinergie con le attuali attività di Banca IFIS grazie al suo rapporto di lunga data con gli imprenditori e alla base clienti di Rendimax“.

Chi è Euclidea Sim

Euclidea Sim, wealth-tech milanese, è stata fondata nel 2015 da Roberto Condulmari e Mario Bortoli e oggi è guidata da Stefano Rossi. La società, con oltre 400 milioni di asset under management, offre servizi di investimento online basati su algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning.

Euclidea offre inoltre una piattaforma online che consente ai clienti di creare un profilo personalizzato e confrontare ETF e fondi di investimento.